MOmenti MUsicali. L'altra metà della musica


Aggiungi al tuo calendario 2025-09-16 22:09:57 2025-09-16 22:09:57 Europe/Rome MOmenti MUsicali. L'altra metà della musica

Nel XXI secolo risulta ancora sconosciuta ai più la storia delle compositrici, ossia la vita e le opere di quelle donne che, nel corso dei secoli, si sono dedicate alla creazione e allo sviluppo dell’arte dei suoni, a parità dei loro colleghi uomini. Proponiamo un incontro con Monique Ciola per ridare loro visibilità con il progetto “L’altra metà della musica” e per conoscere le storie di grandi musiciste del passato come Fanny Mendelssohn e Clara Wieck Schumann, quest’ultima inserita in programma nel prossimo concerto di Stagione con il soprano Sabine Willeit.

-

Nel XXI secolo risulta ancora sconosciuta ai più la storia delle compositrici, ossia la vita e le opere di quelle donne che, nel corso dei secoli, si sono dedicate alla creazione e allo sviluppo dell’arte dei suoni, a parità dei loro colleghi uomini. Proponiamo un incontro con Monique Ciola per ridare loro visibilità con il progetto “L’altra metà della musica” e per conoscere le storie di grandi musiciste del passato come Fanny Mendelssohn e Clara Wieck Schumann, quest’ultima inserita in programma nel prossimo concerto di Stagione con il soprano Sabine Willeit.

Cinciallegre su note musicali

Quando e dove Sabato 28 febbraio 2019 ore 18.30, Biblioteca civica - Sala Università Palazzo dell’Annona

Nel XXI secolo risulta ancora sconosciuta ai più la storia delle compositrici, ossia la vita e le opere di quelle donne che, nel corso dei secoli, si sono dedicate alla creazione e allo sviluppo dell’arte dei suoni, a parità dei loro colleghi uomini. Proponiamo un incontro con Monique Ciola per ridare loro visibilità con il progetto “L’altra metà della musica” e per conoscere le storie di grandi musiciste del passato come Fanny Mendelssohn e Clara Wieck Schumann, quest’ultima inserita in programma nel prossimo concerto di Stagione con il soprano Sabine Willeit.

con Monique Ciola

Quinta edizione del ciclo Momenti Musicali: incontri aperti a tutti per ascoltare e parlare di musica. Momenti conviviali per orecchie curiose, per conoscere più da vicino l'interprete e per sapere qualcosa di più sul programma del concerto e sui compositori.

A cura di Francesca Aste, in collaborazione con l’Associazione Filarmonica di Rovereto e Biblioteca civica

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb