Mostra bibliografica dai fondi del Terzo Ordine Francescano (TOF di Rovereto, Cles e Arco) e della parrocchia di San Marco di Rovereto
Progetto a cura di Giulia Cassandra e Lea Ciancitto
Presentazione della mostra venerdì 8 ottobre alle ore 17.30
Palazzo Alberti Poja - Sala Belli
Accesso con Green pass fino ad esaurimento posti.
Nel 2020 e nel 2021 Giulia Cassandra (letterata) e Lea Ciancitto (psicologa), due ex studentesse di UniTrento, hanno svolto attività di ricerca e censimento per il Progetto “Porte Aperte alla Lettura”, promosso dalla Biblioteca Civica G. Tartarotti in collaborazione con il comune di Rovereto e il Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive dell’Università di Trento. Tale progetto ha come obiettivo una valorizzazione del patrimonio librario della collezione Terzo Ordine Francescano (TOF) e della biblioteca parrocchiale di San Marco, conservati presso la biblioteca civica G. Tartarotti.
In particolare, intende analizzare la figura del giovane lettore/della giovane lettrice del Novecento, frequentatore/trice delle biblioteche religiose, al tempo considerate punti di riferimento della cultura locale.
La collezione conta più di 10.000 libri di generi molto diversi. Nella mostra si vuole dare un’idea di autori/autrici e opere più fortunati/e tra gli anni Venti e gli anni Settanta del secolo scorso. Sono stati dunque selezionati 14 scrittori/scrittrici e 25 opere particolarmente significativi.
Il progetto si è articolato in quattro fasi: 1. elencazione e censimento dei materiali; 2. analisi dei contenuti; 3. allestimento di una mostra; 4. creazione di un sito Web che rende accessibili alcuni contenuti in maniera multimediale.
orario di apertura
da lunedi a venerdi
9:00 12:00 / 14:00 17:30
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato