Leggere oggi. Bodoni


Aggiungi al tuo calendario 2024-04-17 00:10:30 2024-04-17 00:10:30 Europe/Rome Leggere oggi. Bodoni

Incontro con Giorgio Camuffo, autore del libro "Bodoni" edito da Corraini racconta il suo progetto, ispirato alla storica biografia “Vita del Cavaliere Giambattista Bodoni tipografo italiano”, scritta nel 1816 da Giuseppe de Lama.

-

Incontro con Giorgio Camuffo, autore del libro "Bodoni" edito da Corraini racconta il suo progetto, ispirato alla storica biografia “Vita del Cavaliere Giambattista Bodoni tipografo italiano”, scritta nel 1816 da Giuseppe de Lama.

disegno di Camuffo con personaggi che tengono in mano il libro "Bodoni"

Quando e dove Lunedì 20 febbraio 2017 ore 18.00, Mart – Area Educazione e Mediazione Culturale

Presso Mart – Area Educazione e Mediazione Culturale

Il Mart e la Biblioteca Civica di Rovereto, che da anni collaborano proponendo laboratori per le scuole sulla stampa, presentano un incontro con il graphic designer Giorgio Camuffo. L'evento è organizzato all'interno di "LEGGERE OGGI: INCONTRI, LIBRI, IDEE", appuntamenti rivolti al pubblico dedicati al rapporto arte-editoria-contemporaneità e ai temi della scrittura creativa. Dopo l’edizione 2016, il ciclo “Leggere oggi” prosegue con nuovi appuntamenti mensili che coinvolgono studiosi, designers, artisti, nuove case editrici.

Giorgio Camuffo, graphic designer, è professore associato di Comunicazione visiva, Unibz, Facoltà di Design e Arti. È curatore di mostre, pubblicazioni e iniziative dedicate al design. Con il Mart collabora al progetto Eddes (Educare attraverso/con il design: stimolare l’apprendimento creativo in contesti museali e scolastici). Nel 2016 ha pubblicato "Bodoni" (edito da Corraini). Ispirandosi alla storica biografia di Bodoni, Vita del Cavaliere Giambattista Bodoni tipografo italiano, scritta nel 1816 da Giuseppe de Lama, Giorgio Camuffo costruisce la biografia illustrata del più celebre tipografo italiano.
Le illustrazioni ironiche e originali di Camuffo contrastano efficacemente con il linguaggio ottocentesco del testo (rigorosamente in Bodoni!) e trasportano il lettore in un divertente viaggio attraverso episodi salienti della sua vita e aneddoti meno noti, facendo emergere in tondo la figura di Giambattista Bodoni, uomo e cittadino parmense nonché incredibile artigiano e inventore di caratteri tipografici.

Ci ricorda Le Corbusier: “Il libro è la sintesi delle arti”.

Info e contatti:

silvestrinicoletta@comune.rovereto.tn.it

c.tamanini@mart.tn.it

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb