Leggere oggi: Architettura e didattica. Spazi per educare


Aggiungi al tuo calendario 2025-09-16 20:31:50 2025-09-16 20:31:50 Europe/Rome Leggere oggi: Architettura e didattica. Spazi per educare

Quinto appuntamento. Beate Weyland è professoressa associata di Didattica presso la Libera Università di Bolzano. Uno dei temi al centro delle sue ricerche è il rapporto tra pedagogia e architettura e le relazioni tra innovazione educativa e design. Lo spazio scolastico può offrire e benessere e sollecitare la curiosità e l'interesse, motori dell'apprrendimento. "Larchitettura è troppo importante per essere lasciata agli architetti" (Giancarlo De Carlo)

-

Quinto appuntamento. Beate Weyland è professoressa associata di Didattica presso la Libera Università di Bolzano. Uno dei temi al centro delle sue ricerche è il rapporto tra pedagogia e architettura e le relazioni tra innovazione educativa e design. Lo spazio scolastico può offrire e benessere e sollecitare la curiosità e l'interesse, motori dell'apprrendimento. "Larchitettura è troppo importante per essere lasciata agli architetti" (Giancarlo De Carlo)

Disegno dal libro: "Fare scuola. Un corpo da reinventare"

Quando e dove Mercoledì 20 febbraio 2019 ore 18.15, Biblioteca civica - Sala multimediale

Quinto appuntamento. Beate Weyland è professoressa associata di Didattica presso la Libera Università di Bolzano. Uno dei temi al centro delle sue ricerche è il rapporto tra pedagogia e architettura e le relazioni tra innovazione educativa e design. Lo spazio scolastico può offrire e benessere e sollecitare la curiosità e l'interesse, motori dell'apprrendimento. "Larchitettura è troppo importante per essere lasciata agli architetti" (Giancarlo De Carlo)

Relatore: Beate Weyland

Introduce: Carlo Tamanini

L'evento è promosso dalla Biblioteca civica e dal Mart - Area Educazione, con il concorso dell’associzione culturale “Il Furore dei Libri” - Amici della Biblioteca

La Biblioteca Civica di Rovereto e il Mart da anni collaborano in progetti condivisi. Nel 2019, il ciclo “Leggere oggi” prosegue con nuovi appuntamenti che coinvolgono docenti universitari, scrittori, studiosi, designers, artisti, con il concorso dell’Associazione Culturale “Il Furore dei Libri” - Amici della Biblioteca.

Agli incontri sono riconosciuti i crediti formativi per gli insegnanti
Per partecipare, info e contatti:
silvestrinicoletta@comune.rovereto.tn.it

c.tamanini@mart.tn.it

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb