Francesco Ferrari, Le sonate per organo, edizione critica [a cura di P. DELAMA], Società Filarmonica di Trento, C.M.T. 32, Trento, 2021. (Partitura)
Giovanni Maria Zandonati - Francesco Ferrari, Opere organistiche, org. Giancarlo parodi, organo Comelli di Lorenzago di Cadore, Associazione Organi Storici in Cadore, 2020. (CD).
Accesso con Green Pass fino ad esaurimento posti
La pubblicazione della partitura e la registrazione discografica delle Sonate per organo del “professor Francesco Ferrari” fanno riemergere alla luce una pagina di storia della musica roveretana che era stata lasciata in oblio. Il manoscritto, conservato alla Biblioteca comunale di Trento, trova ora ampia diffusione grazie all’impegno editoriale della Società Filarmonica di Trento (all’interno della prestigiosa Collana Musicisti Trentini, dove già sono comparsi molti volumi su Pasqui, Zandonati, e, naturalmente Giacomo Gotifredo Ferrari) con un edizione critica curata da Paolo Delama, musicista trentino e presidente del Festival Regionale di Musica Sacra e finanziata dall’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli” il cui presidente onorario è il maestro Giancarlo Parodi. Proprio Parodi ha realizzato anche l’incisione integrale delle Sonate di Ferrari accostandole con alcune altre di Giovanni Maria Zandonati sull’organo Comelli di Lorenzago di Cadore.
La tavola rotonda di venerdì 24 settembre 2021 ad ore 17.00 in Sala Belli a Palazzo Alberti Poja a Rovereto – sostenuta dalla Biblioteca civica “G. Tartarotti” di Rovereto – vedrà alternarsi a più voci, dopo i saluti di rito, i protagonisti di questa operazione di ricerca musicologica davvero interessante e cioè Luca Moser, presidente dell’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”, Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento, Paolo Delama, curatore del volume delle Sonate per organo di Francesco Ferrari, Giancarlo Parodi, esecutore dei brani incisi su CD e Giuseppe Patuelli, presidente dell’Associazione Organi Storici del Cadore che ha prodotto il CD.
Partecipano:
Luca Moser, presidente dell’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”
Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento
Paolo Delama, curatore del volume delle Sonate per organo di Francesco Ferrari
Giancarlo Parodi, esecutore dei brani incisi su CD
Giuseppe Patuelli, presidente dell’Associazione Organi Storici del Cadore che ha prodotto il CD
Con il sostegno di:
Biblioteca Civica “G. Tartarotti” di Rovereto
Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”
Società Filarmonica di Trento
Accademia Roveretana degli Agiati
Itinerari Organistici Tridentini
Associazione Organi Storici del Cadore
Sabato 25 settembre 2021 ad ore 18.00 avrà luogo nella chiesa parrocchiale di Pomarolo l’inaugurazione dell’organo restaurato Damiano Damiani 1838 (rest. Mascioni 2020) con un concerto del maestro Giancarlo Parodi.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato