La verità nascosta


Aggiungi al tuo calendario 2024-04-04 01:25:16 2024-04-04 01:25:16 Europe/Rome La verità nascosta

Presentazione del libro di Piero Ferrero. Quanto sappiamo del nostro pensare e del nostro agire? Quale reale governo abbiamo delle nostre emozioni? Quanto le nostre scelte sono consapevoli? Piero Ferrero, psicoterapeuta con quasi cinquant’anni di esperienza clinica, si è proposto di cercare risposte a queste domande e ne ha fatto una pubblicazione.

-

Presentazione del libro di Piero Ferrero. Quanto sappiamo del nostro pensare e del nostro agire? Quale reale governo abbiamo delle nostre emozioni? Quanto le nostre scelte sono consapevoli? Piero Ferrero, psicoterapeuta con quasi cinquant’anni di esperienza clinica, si è proposto di cercare risposte a queste domande e ne ha fatto una pubblicazione.

particolare della copertina del libro con immagine di un tramonto sul mare

Quando e dove giovedì 28 Settembre 2017 ore 18.00, Biblioteca civica - sala multimediale

Presentazione del libro di Piero Ferrero.

Quanto sappiamo del nostro pensare e del nostro agire? Quale reale governo abbiamo delle nostre emozioni? Quanto le nostre scelte sono consapevoli? Piero Ferrero, uno psicoterapeuta con quasi cinquant’anni di esperienza clinica, si è proposto di cercare risposte a queste domande L’editore Erickson ha accolto il suo pensiero e ne ha fatto una pubblicazione.

Il volume raccoglie una selezione di scritti composti dall'Autore per discutere insieme con i Soci dell'Associazione «gli Amici», persone curiose di capire qualcosa di più su come funziona quell'universo dentro di noi che si chiama «mente». Questa prima antologia si concentra sulla persona e la famiglia. Una più approfondita consapevolezza di sé, infatti, ci consente di metterci meglio in gioco sulla scena della vita, cioè di prendere parte attivamente alle nostre esperienze, di essere aperti agli incontri e ai rapporti, di mantenere il desiderio di esprimerci e di realizzarci, interagendo con le diverse sfaccettature dell'ambiente esterno, senza rinunciare a noi stessi. Completa il volume un utile glossario, che offre una sintetica lettura dei principali concetti di ambito psicoanalitico citati negli scritti.

Per maggiori informazioni: www.pieroferrero.it

Piero Ferrero
Nato a Torino nel 1939, conseguita la specializzazione in Psicoterapia a Milano nel 1969, ha svolto la sua attività nella città di origine. Prendersi cura della persona sofferente per lui ha assunto il significato di farsi carico non soltanto del suo essere, ma anche del mondo familiare e sociale che le è intorno. Ha esteso in pubblicazioni il pensiero derivatogli dall'esperienza clinica e dalla teorizzazione relativa al funzionamento della mente umana e al comportamento nella vita quotidiana. Oggi vive e opera in Trentino-Alto Adige.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb