La valìs lizéra: "El Piave" la fabbrica scomparsa


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-13 01:50:55 2025-03-13 01:50:55 Europe/Rome La valìs lizéra: "El Piave" la fabbrica scomparsa

Serata di poesie dedicate alla donna di e con Lia Cinà Bezzi; presenta Mario Cossali. Con lettura di un racconto in dialetto della stessa Autrice intitolato “La valìs lizéra”, che narra dei sogni di una ragazzina lavoratrice nella fabbrica roveretana della Pirelli detta “El Piave”.

-

Serata di poesie dedicate alla donna di e con Lia Cinà Bezzi; presenta Mario Cossali. Con lettura di un racconto in dialetto della stessa Autrice intitolato “La valìs lizéra”, che narra dei sogni di una ragazzina lavoratrice nella fabbrica roveretana della Pirelli detta “El Piave”.

immagine da carboncino di Felice Casorati, "Bambina dormiente" (1927)

Quando e dove mercoledì 8 marzo ore 18.00, Biblioteca civica - Laboratorio Arte Grafica

Incontro con la poetessa Lia Cinà Bezzi che presenterà i suoi libri in dialetto roveretano e in lingua italiana. La stessa Autrice leggerà il racconto "La valìs lizéra", storia di una giovanissima operaia che entra in fabbrica (la Pirelli, detta "Piave") e insieme nell'età adulta, con il suo bagaglio di sogni e speranze. Il racconto ci restituisce un pezzo importante della storia operaia e industriale della Città della Quercia, rivelando con mano leggera la durezza di una condizione umana che, nel secondo dopoguerra, accomunava moltissime donne. Con il contributo di Mario Cossali.

A tutti i partecipanti verrà fatto omaggio di un segnalibro appositamente stampato presso il Laboratorio di Arte Grafica della Biblioteca civica di Rovereto che riporta il testo di una poesia sulla donna di Lia Cinà Bezzi.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb