Illustrazione dei volumi dedicati alla storia dell’attività imprenditoriali e presentazione della donazione dell’archivio Ceriani alla Città
Saluti da Giulia Robol, Vicesindaca e Assessora del Comune di Rovereto
Intervengono:
Gianmario Baldi, Giorgio Ceriani e Rinaldo Filosi
con la partecipazione di Gianfranco Cesarini Sforza dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento
L’ing. Giorgio Ceriani , a conclusione di una lunga carriera professionale ed imprenditoriale svolta nella nostra città dal 1965 al 2017, ha avuto la possibilità di donare all’Amministrazione, in particolare alla biblioteca Tartarotti, l’archivio delle proprie attività.
La donazione è stata perfezionate nel 2019 con la raccolta della copiosa documentazione presso la biblioteca.
Da questo evento, in aggiunta ad una autobiografia precedente, con lo scopo di agevolare la futura consultazione dell’archivio sono nati due libri in cui l’autore ha condensato le varie esperienze compiute sia come titolare dell’azienda costruttrice di impianti a fune, iniziata dal padre, sia come professionista nel campo dell’ingegneria civile.
La storia roveretana di Giorgio Ceriani, che ha interessato non solo l’ambito cittadino ma anche quello provinciale ed extra, unitamente alle varie esperienze lavorative ed alla partecipazioni nelle pubbliche istituzioni, è condensata in tre volumi:
“ROVERETO – Una città, una famiglia, una passione” edito nel 2016
“APPESI AD UN FILO – La storia dell’Impresa Ceriani” edito nel 2019
“IDEE COSTRUITE - La storia dello studio di ingegneria” edito nel 2020.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato