La Montecatini di Mori. Archivi, Cultura d'impresa e Memoria


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-20 04:27:48 2025-03-20 04:27:48 Europe/Rome La Montecatini di Mori. Archivi, Cultura d'impresa e Memoria

Mostra, conferenze, incontri e video per ricostruire una memoria comune. A cura di Comune di Rovereto - Biblioteca civica, Soprintendenza Beni Culturali - Ufficio Beni archivistici e librari e Archivio Provinciale, Trentino Sviluppo, Fondazione CARITRO

-

Mostra, conferenze, incontri e video per ricostruire una memoria comune. A cura di Comune di Rovereto - Biblioteca civica, Soprintendenza Beni Culturali - Ufficio Beni archivistici e librari e Archivio Provinciale, Trentino Sviluppo, Fondazione CARITRO

operaio al lavoro presso la Montecatini (foto Preschern)

Quando e dove Venerdì 6 maggio 2016 ore 9.00-19.00 Sala conferenze Trentino Sviluppo, via Zeni, Rovereto

Allegato
Scarica il file (File application/pdf 4,72 MB)

La Montecatini: Archivi, Cultura d'impresa e Memoria

ore 9.00 Registrazione - Iscrizione al pranzo

ore 9.30

Presentazione del Bando CARITRO 2016 per il riordino e la valorizzazione di archivi (Fondazione CARITRO)

ore 9.45

Progetti di riordino e valorizzazione di archivi (Fondazione CARITRO)

Presentazione di progetti sostenuti nel contesto di precedenti bandi per gli archivi

  • Caterina Tomasi e Mirella Duci – Fondazione Museo storico del Trentino

    Ordinamento e inventariazione del Fondo della Famiglia Pizzini

  • Katia Occhi – Fondazione Bruno Kessler

    Atti Trentini. Una sezione dell'Archivio del Principato Vescovile di Trento (XVI - XVIII)

  • Cinzia Lorandini - Associazione Storia e Regione

    Nuove fonti per la storia economica, sociale e istituzionale trentina: le carte dell’Archivio Salvadori

  • Antonio Carlini – Società filarmonica di Trento

    Le note svelate. Riordino e valorizzazione dell’archivio della Società Filarmonica di Trento

  • Nicola La Porta - Fondazione Edmund Mach

    Recupero, riordino e valorizzazione dell'archivio dati dei Cingoli forestali di Smidth nella Provincia autonoma di Trento (FORCING)

ore 11.00 Dibattito

ore 11.30 Pausa Caffè

ore 11.45

Il sistema archivistico provinciale per la conservazione della memoria d'impresa

  • Stefania Franzoi - Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale

    Dall'archivista al ricercatore: il Sistema informativo degli archivi storici del Trentino

  • Roberta Giovanna Arcaini - Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale

    L'attività della Soprintendenza per la memoria d'impresa e la storia economica.

ore 13.00-14.00 Pausa Pranzo

ore 14.00

Cultura d'impresa e memoria

  • Saluti
  • Comune di Rovereto (sindaco Francesco Valduga/Vicesindaco e Assessore all'istruzione, formazione e ricerca Cristina Azzolini)
  • Fondazione CARITRO (presidente)
  • Trentino Sviluppo (vicepresidente Fulvio Rigotti)
  • Pietro Cafaro

    Memoria, premessa di sviluppo economico e sociale: il ruolo del patrimonio archivistico

  • Cinzia Lorandini - Università Trento

    Archivi d'impresa: una fonte per la storia economica e sociale trentina

ore 16.45 – 17.00 Pausa Caffè

  • Cristina Sega - Biblioteca civica, Emanuela Pandini, Ines Parisi, Chiara Bruni - A.R. Coop. s.c. Rovereto

    Presentazione dell'inventario dell'archivio Alumetal (Ex – Montecatini)

ore 17.30

Quello che resta. Sulle tracce della memoria della Montecatini di Mori” - video

regia di Micol Cossali (con Bruno Sigona, Emanuele Cerra, Clara Setti, direttore dellafotografia Marco Chiusole, sonorizzazione Christian Marchi, operatore Elia Giordani)

In contemporanea all'evento: esposizione di fotografie e documenti in collaborazione con il Circolo Fotografico l'Immagine di Rovereto

Comune di Rovereto – Biblioteca civica “G. Tartarotti”

Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale

Fondazione CARITRO

Trentino Sviluppo

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb