"La Divina Commedia" in dialetto veneziano


Aggiungi al tuo calendario 2025-07-17 12:21:43 2025-07-17 12:21:43 Europe/Rome "La Divina Commedia" in dialetto veneziano

Recital dei “I Dantisti Scaligeri” del capolavoro dantesco in lingua originale e nella traduzione ottocentesca in veneziano di G. Cappelli

-

Recital dei “I Dantisti Scaligeri” del capolavoro dantesco in lingua originale e nella traduzione ottocentesca in veneziano di G. Cappelli

particolare della statua di Dante in piazza dei signori a Verona

Quando e dove Giovedì 16 aprile 2015 ore 18.00, Biblioteca civica - Laboratorio Arte Grafica

“I Dantisti Scaligeri” Gianni Storare, Roberto Rezzadore e Giovanni Rancan in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri
presentano, uno spettacolo, alcuni passi del capolavoro dantesco in lingua originale e nella traduzione in lingua veneta. Introduce Mario Cossali e con la partecipazione della Società Dante Alighieri – Comitato di Trento.

In occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, viene pubblicata la ristampa anastatica della traduzione della "Divina Commedia" in veneziano, uscita per la prima volta nel 1875 a Padova presso la Tipografia del Seminario. Si tatta di una traduzione realizzata da un religioso con l'intento direndere comprensibile anche ai non dotti l'opera di Dante, da lui definita "sacra". La traduzione di Giuseppe Cappelli permette anche al lettore di oggi di accostarsi ai testi più illustri della nostra letteratura riscoprendo al contempo la ricchezza e il colore della lingua veneta.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb