La Casa sul lago salato


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-12 21:34:46 2025-03-12 21:34:46 Europe/Rome La Casa sul lago salato

Presentazione del libro  di Eleonora Urso: La Casa sul lago salato, con la partecipazione di Marta Manica

-

Presentazione del libro  di Eleonora Urso: La Casa sul lago salato, con la partecipazione di Marta Manica

Quando e dove Venerdì 26 maggio 2023 ore 18.00, Biblioteca civica “G. Tartarotti” - Rovereto

In occasione del Maggio dei libri edizione 2023

Presentazione del libro di Eleonora Urso

La Casa sul lago salato

con la partecipazione di Marta Manica

Assessora alla cultura del Comune di Villa Lagarina

Giulia è incaricata del restauro del grande parco di Villa Palestri, a Gelsi, appartenuta a un famoso scrittore.Vi si trasferisce con i figli e il marito Achille, ma quest’ultimo dopo tre giorni scompare misteriosamente nel nulla e Giulia assume Simone, un investigatore.

Nel frattempo l’ispettrice Sara Lepri indaga su un omicidio. Ben presto Sara e Simone iniziano a collaborare perché i due casi sembrano collegati a un terribile delitto irrisolto avvenuto proprio a Villa Palestri nel 1996.

«Disfarsi dei corpi lì sarebbe stato semplicissimo: c’era un molo molto ampio, in legno, che si affacciava sul fiume, lì dove l’acqua era già alta, pensato per rendere più comodo l’accesso delle canoe.»

Eleonora Urso, classe 1996, è nata e vive in Trentino.

Da sempre creativa e fantasiosa, si iscrive all’università, ma capisce ben presto che non è la strada giusta per lei. Dopo un periodo difficile, decide di ascoltare una vocina interiore che la invita a cercare qualcosa di totalmente suo che la faccia sentire libera.

Unisce così il piacere della lettura al divertimento di sfoderare idee nuove e originali e nasce Fatali verità. A seguito della pubblicazione con Bookabook, ritorna a credere in se stessa e capisce finalmente la sua vocazione. È ora il turno di La casa sul lago salato.

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb