Imbarcadero


Aggiungi al tuo calendario 2024-02-14 00:20:14 2024-02-14 00:20:14 Europe/Rome Imbarcadero

Presentazione del volume "IMBARCADERO". Testimonianze di un secolo, romanzo incompiuto di Giancarlo Vigorelli

-

Presentazione del volume "IMBARCADERO". Testimonianze di un secolo, romanzo incompiuto di Giancarlo Vigorelli

Lo sguardo (disegno di un'occhio)

Quando e dove Mercoledì 27 marzo 2019 ore 18.00, Palazzo Alberti Poja, sala Carlo Belli, c.so Bettini ,41

Palazzo Alberti Poja, sala Carlo Belli, c.so Bettini ,41

Presentazione del volume

IMBARCADERO

Testimonianze di un secolo, romanzo incompiuto di Giancarlo Vigorelli

Edizione d’arte con una acquaforte di Carla Tolomeo, DiSegnoGrave edizione, 2018, Rovereto, a cura di Danilo Curti e Rodolfo Taiani.

Saranno presenti alla serata Matteo Collura, Pasquale Guadagnolo, Gianni Giovannelli e Carla Tolomeo

L’infanzia di un romanzo

“In viaggio verso Parigi, 9 nov. 95, d’improvviso mi tenta l’idea di cambiare titolo al mio (strascinato, rimandato – ora basta -) libro. Non più: Un giro in battello, ma in ogni senso più giusto, più aperto, IMBARCADERO. Forse al finire di ogni capitolo, potrei fare seguire, in corsivo, corpo minore, come un quadernetto documentario, un diario a frammenti (anche a citazioni), da intitolare accordatamente Debarcadero. Il capitolo finale, dovrà intitolarsi, appunto, conclusivamente, Un giro in battello, quale è stata, a pensarci bene (cioè a non pensarci troppo) la mia vita, indecifrata a me stesso, come, tuttavia, è e rimane”.

Da quest’unico appunto, riemerso fra le tante carte lasciate da Giancarlo Vigorelli (1913-2005), si intuisce una splendida ossessione: quella di scrivere un “libro”, forse un romanzo, forse un contenitore di memorie, ma forse, più congegnale al suo carattere di attento e critico osservatore, una sequenza di “testimonianze” attraverso le quali leggere e decifrare la propria esistenza interconnessa con la grande storia della letteratura europea otto-novecentesca, linfa del suo essere.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb