Il tempo di astrazione oggettiva, tra testimonianza e riflessioni


Aggiungi al tuo calendario 2024-05-31 17:27:13 2024-05-31 17:27:13 Europe/Rome Il tempo di astrazione oggettiva, tra testimonianza e riflessioni

Conversazione con Mauro Cappelletti. Promosso dal Mart, Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, DiSegno Grave edizioni, FormatoArte e Biblioteca civica Rovereto

-

Conversazione con Mauro Cappelletti. Promosso dal Mart, Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, DiSegno Grave edizioni, FormatoArte e Biblioteca civica Rovereto

Mauro Cappelletti al lavoro

Quando e dove Venerdì 21 novembre 2014 ore 17.00, Biblioteca civica - Laboratorio Arte Grafica

Il manifesto Astrazione Oggettiva viene firmato nell’autunno del 1976 da Aldo Schmid, Luigi Senesi, Mauro Cappelletti, Diego Mazzonelli, Gianni Pellegrini e Giuseppe Wenter Marini: si tratta di un gruppo di artisti all'interno del quale, nel rispetto delle differenze individuali, viene posto l'accento sulla ricerca cromatica organizzata; una voce innovativa e in sintonia con il dibattito internazionale del tempo. La stesura del manifesto teorico, che vede protagonista Diego Mazzonelli, forte della sua formazione storica e filosofica, risulta legata in maniera imprescindibile alla prassi artistica. Appunti, pensieri e riflessioni prendono corpo e dalla carta diventano forma e colore sulla superficie della pittura.
La Cartella di serigrafie, che accompagna la pubblicazione del Manifesto e che contiene un testo di Gloria Canestrini che documenta  didatticamente la tecnica serigrafica, viene stampata grazie alla collaborazione con il roveretano Maurizio Giongo, che si legherà in maniera particolare al Gruppo.
Uno dei protagonisti di Astrazione Oggettiva, Mauro Cappelletti, ricostruisce le vicende, storiche, artistiche e umane, in un saggio pubblicato su Scienze Storiche sezione Arte, che portarono alla fondazione e all'attività di quel gruppo di artisti che seppe porre la scena artistica trentina all'avanguardia a livello europeo.
La serata sarà anche l'occasione per un breve ricordo della figura di Diego Mazzonelli, recentemente scomparso, e per presentare la mostra su Astrazione Oggettiva che verrà allestita presso la Galleria Civica di Trento - Mart a partire dal 16 febbraio 2015.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb