Il ponte Gisella di Borgo Sacco


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-27 11:26:40 2025-03-27 11:26:40 Europe/Rome Il ponte Gisella di Borgo Sacco

Presentazione della ricerca di Gianfranco Zandonati. Ne parleranno Gianmario Baldi e Cristina Sega con l’autore. In collaborazione con la Biblioteca civica

-

Presentazione della ricerca di Gianfranco Zandonati. Ne parleranno Gianmario Baldi e Cristina Sega con l’autore. In collaborazione con la Biblioteca civica

fotografia b/n del ponte di Sacco durante una piena dell'Adige

Quando e dove Martedì 27 marzo 2018 ore 17.30, Biblioteca civica - sala multimediale

Presentazione della ricerca di Gianfranco Zandonati. Ne parleranno Gianmario Baldi e Cristina Sega con l’autore. In collaborazione con la Biblioteca civica.

Il ponte "Gisella" di Borgo Sacco che collega la sponda roveretana a quella di Isera, prende il nome dall'arciduchessa Gisella Luisa Maria d'Asburgo Lorena, figlia dell'imperatrice Elisabetta (Sissi) e dell'imperatore Francesco Giuseppe. La ricerca storica di Gianfranco Zandonati, ricostruisce le vicende della costruzione del ponte, conclusasi nel 1872, ma racconta anche dei precedenti progetti risalenti alla fine del XVIII secolo. Attraversare più agevolmente l'Adige, senza dover utilizzare il "traghetto", una robusta piattaforma di legno in grado di trasportare merci, animali e persone, era una necessità sentita dalla popolazione da secoli, ma solo nel 1872 si riuscì a realizzare tale opera. Per l'occasione saranno esposti alcuni documenti d'archivio originali, utilizzati per lo studio della vicenda.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb