Il cammino. Un viaggio creativo di guarigione.


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-12 21:34:20 2025-03-12 21:34:20 Europe/Rome Il cammino. Un viaggio creativo di guarigione.

Presentazione del libro illustrato di Milena Maiorano

-

Presentazione del libro illustrato di Milena Maiorano

Quando e dove Venerdì 21 aprile 2023 ore 18.00, Rovereto - Biblioteca civica “G. Tartarotti”

Presentazione del libro illustrato Il cammino. Un viaggio creativo di guarigione.

Testi e illustrazioni di Milena Maiorano

L’autrice dialoga con Patrizia Tempia Valenta

Resp. SOS Psicologia Ospedaliera - ASL di Biella

Assoc. Emanuele Lomonaco Far Pensare

a seguire l’inaugurazione della mostra personale della scrittrice

con le tavole originali di acquerelli che compongono il libro “Il Cammino”

Visitabile dal 21 aprile al 7 maggio 2023

negli orari di apertura della Biblioteca

L’Arte come “viaggio creativo di guarigione”

Ho creato questo libro perché possa essere d’ispirazione per altre persone che come me stanno attraversando un momento difficile, per donare un po di colore e di positività.

Purtroppo la vita a volte ti mette di fronte a delle difficoltà e tutto cambia, bisogna cercare la forza di andare avanti anche se non si hanno più certezze, modificare il proprio cammino più volte.

La malattia può essere un’opportunità per vedere la cose da un altro punto di vista, ti apre la mente a nuovi orizzonti, almeno questo è quello che ho sperimentato io.

Sono stati diversi gli stati d’animo e i sentimenti e ho voluto esprimerli con il mezzo a me più congeniale il disegno e la pittura – così è nato un libro illustrato.

Milly

Biografia

Milena Maiorano è una creativa, disegna dipinge e crea oggetti usando materiali di riciclo soprattutto la carta, Le piace molto sperimentare e imparare cose nuove, ha sempre avuto la passione del disegno e della pittura fin da piccola, ha frequentato il Liceo artistico e l’Accademia di Belle Arti Albertina di Torino – corso di decorazione. Nel periodo dell’Accademia ha partecipato all’Erasmus - è stata un periodo a Londra frequentando l?accademia di Winbledon che le ha aperto un mondo diverso da quello profondamente accademico dell’Accademia di Torino.

Ha partecipato a diverse esposizioni e concorsi artistici. Si è avvicinata al mondo del restauro conservativo iniziando a lavorare, dopodichè ha frequentato un corso di restauro professionale e ha inizito la sua carriera di restauratrice senza mai abbandonare la passione per la pittura, il disegno e la curiosità per i diversi materiali.

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb