IL PANE di Klaudio Findiku


Aggiungi al tuo calendario 2023-10-26 19:10:31 2023-10-26 19:10:31 Europe/Rome IL PANE di Klaudio Findiku

Presentazione del libro IL PANE di Klaudio Findiku

-

Presentazione del libro IL PANE di Klaudio Findiku

Copertina del libro

Quando e dove Sabato 11 settembre 2021 ore 17.30, Sala Belli c/o Palazzo Alberti - corso Bettini, 41

Presentazione del libro IL PANE di Klaudio Findik

Introduce: Dila Rrapi

Intervengono: Klaudio Findiku

Paolo Farinati

Ndue Lazri

Accesso con Green Pass fino ad esaurimento posti

Il pane, che ogni giorno dev'esser rifatto fresco, è un antichissimo testimone della nostra storia e delle civiltà umane. Da sempre, i cibi e il modo con cui vengono assunti sono caratteristiche identificative dei diversi popoli, del loro credo e della loro cultura. In questo libro, Klaudio Findiku dipinge davanti al lettore, con metodo e rigore, la storia del pane, della farina e della tecnica di panificazione, unendo la sua passione e la sua competenza. Nelle pagine che avete davanti, vedrete emergere la grande varietà e fantasia con cui la creatività umana ha saputo plasmare questo cibo, rinnovandolo e modificandolo di continuo secondo il gusto e la necessità, fin dai primi tempi della civiltà.

Klaudio Findiku è nato a Durazzo, in Albania, il 16 luglio 1995. Attualmente vive ad Arco, in provincia di Trento. Ha trascorso l’infanzia a Shijak, in Albania, dove ha eseguito gli studi fino alle medie.

Appassionato di musica, ha studiato pianoforte, tastiera e fisarmonica. Nel 2009 si è trasferito in Italia. Nel 2012 ha finito gli studi presso l’Istituto Alberghiero di Riva del Garda e nel 2013 ha concluso la specializzazione di Tecnico delle Ristorazione della cucina mediterranea.

Persona poliedrica, per due anni è stato vicepresidente dell’associazione Rinia di Riva del Garda. Nel 2015 ha fondato l’associazione Shqipet onlus, insieme ad altri giovani, diventandone il presidente. La passione per la scrittura lo accompagna da sempre, ha partecipato ed è stato premiato in diversi concorsi nazionali, nonché internazionali, di poesia. Nell’aprile del 2021 è stato nominato delegato regionale per il Trentino-Alto Adige di Universum Academy Switzerland.

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb