IL MAGGIO DEI LIBRI - Gustando MOMO (una lettura, contro il tempo, tutta da assaporare )


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-20 23:59:45 2025-03-20 23:59:45 Europe/Rome IL MAGGIO DEI LIBRI - Gustando MOMO (una lettura, contro il tempo, tutta da assaporare )

Gli alunni delle classi I della scuola secondaria di primo grado di Avio presentano/interpretano per il pubblico "MOMO", un classico della letteratura internazionale scritto da Michel Ende.

-

Gli alunni delle classi I della scuola secondaria di primo grado di Avio presentano/interpretano per il pubblico "MOMO", un classico della letteratura internazionale scritto da Michel Ende.

particolare della copertina di "Momo" di Michael Ende

Quando e dove Martedì 17 maggio ore 17:00, Biblioteca civica

Gli alunni delle classi I della scuola secondaria di primo grado di Avio presentano al pubblico della Biblioteca civica di Rovereto "MOMO", un classico della letteratura internazionale scritto da Michel Ende.

Quella di Momo non è una semplice storia per ragazzi: è una profonda riflessione sul tempo e sulla società moderna, una società dedita sempre più a “consumare in fretta” ore, minuti e secondi come patatine in un fast food.
Momo è speciale… a differenza di tante persone non ha paura di “perdere” tempo: ascolta gli amici, inventa giochi fantastici, segue piccole tartarughe dal guscio parlante, affronta impavida i Signori Grigi e danza le melodie delle stelle. Una lettura giocosa di un testo avvincente, allietata dall' interpretazione di alcuni lettori/attori in erba ed arricchita da una sorpresa… gustosa.

Ref. Prof.ssa Maria Chiara Di Santo
ATTORI: Classi I A e I B della scuola secondaria di I grado di Avio
Brani proposti:

  • Una città grande ed una ragazzina piccola “all'estrema periferia…” - introduzione al romanzo e al personaggio
  • Un uragano inventato ed un temporale vero (estratti)
  • Un vecchio taciturno ed un giovane ciarliero (estratti)
  • Conti falsati e risultati giusti
  • Cassiopea… lento fuggire
  • Là dove il tempo esce
  • La lettura sarà introdotta da una breve presentazione dei ragazzi e del racconto.
  • La storia non verrà raccontata nella sua interezza ma lasciata in sospeso per invogliare gli ascoltatori alla lettura.
  • In conclusione sarà offerta una piccola merenda a base di tè e biscotti

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb