Alfred Jarry (1873-1907) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta francese. I testi di Jarry sono considerati tra i primi sul tema dell'assurdità dell'esistenza e hanno a che fare con il grottesco e il surreale. La sua commedia più famosa, che venne musicata da Claude Antoine Terrasse, è l'Ubu re (1896), considerata caposaldo e vera e propria pietra miliare del teatro dell'assurdo. Considerato precursore del Dadaismo e del Surrealismo, ma pure in contatto con F.T. Marinetti nel suo periodo pre-Futurista, Jarry è stato anche l’iniziatore della ‘Patafisica, definita inizialmente dallo stesso Jarry come “la scienza delle soluzioni immaginarie” nel libro ‘Gesta e opinioni del dottor Faustroll, patafisico’. Considerata come una logica dell'assurdo, uno schema metafisico eccentrico e una parodia della metafisica stessa, la ‘Patafisica ha successivamente influenzato vari scrittori, pittori, cineasti, critici, matematici e filosofi, fino ad essere considerata una vera e propria corrente artistica.
Come nasce una passione. Vernissage e incontro con: Andrea Albertini
Giovedì 18 novembre 2021 ore 17:00
La mostra sarà visitabile presso la Biblioteca Civica Tartarotti da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 22:00 e domenica dalle 8:30 alle 13:00.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato