In esposizione i disegni dei bambini bielorussi realizzati durante il laboratorio di pittura effettuato sotto l'attenta guida del pittore Gianni Turella nel suo studio di Isera.
I bambini bielorussi provenienti da regioni che hanno subito l'effetto del disastro di Chernobyl, ospiti per una vacanza di risanamento fin dal 1996 di un gruppo di famiglie di Rovereto e della Vallagarina , sono esempio tangibile del valore dell'accoglienza, della solidarietà e dello scambio culturale. Vivono per un mese in famiglia e frequentano quotidianamente le lezioni presso le scuole Gandhi di Rovereto accompagnati dalla loro insegnante e da un'interprete.
Dal 2015 i bambini frequentano un laboratorio di pittura sotto l’attenta guida del maestro Gianni Turella nel suo studio di Isera e successivamente, visti i meravigliosi risultati, si è pensato di realizzare un calendario utilizzando i loro migliori disegni per permettere di finanziare la loro accoglienza tramite distribuzione di questo manufatto.
Troppo belle queste opere per non presentarle ad un pubblico più ampio e per questo saranno in mostra sia quelle apparse sui calendari dal 2016 ad oggi, sia alcune delle tantissime che non avevano trovato spazio.
Col loro linguaggio semplice e colorato esprimono la loro fantasia e danno voce alla loro gioia di vivere.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato