L'artista Noemi Vola disegna in tempo reale un'illustrazione a tema floreale sulla vetrata della biblioteca che si affaccia sulla caffetteria del MART, ispirandosi ai disegni realizzati per il libro "Da qui a molto lontano" e mescolandosi ad alcune suggestioni presenti negli erbari antichi del fondo storico della Biblioteca rivisitati in chiave contemporanea.
L'iniziativa fa parte di "Nuvolette 2020 - Edizione 1": una quattro giorni dedicata al mondo dell’illustrazione, del racconto per immagini e del fumetto.
Nel centro storico di Rovereto da giovedì 1 a domenica 4 ottobre, oltre 30 artisti si cimenteranno in sonorizzazioni, live performance di disegno e animazioni. Non mancheranno i laboratori, incontri con gli autori e visite speciali con botanici e illustratori ai giardini segreti della città. Il centro di Rovereto si trasformerà in una galleria d’arte a cielo aperto. Le vetrine dei negozi diventeranno tele sulle quali dipingere a colpi di penn(ar)ello.
Dopo la bella esperienza dell’edizione 0 nel 2019 Nuvolette torna in un’inedita chiave autunnale. Il tema di questa edizione 1 sono i fiori e le piante, in occasione della mostra "Ci vuole un fiore. La flora del Trentino: ieri, oggi, domani" della Fondazione Museo civico di Rovereto.
alle 18.15 Biblioteca civica Tartarotti
DA QUI A MOLTO LONTANO incontro con l’autore in collaborazione con la Biblioteca e la Libreria Piccoloblu L’autrice Noemi Vola presenta il suo libro Da Qui a Molto Lontano (Corraini Edizioni) in dialogo con Carlo Tamanini, responsabile dell’area educazione del Mart, indagando il tema del rapporto tra testo e immagine.
La manifestazione è organizzata da Impact Hub Trentino con il sostegno di: Comune di Rovereto, Comunità della Vallagarina, Provincia Autonoma di Trento e Regione Autonoma Trentino Alto Adige. È realizzata con il supporto artistico di Becoming X Art+Sound Collective e con la collaborazione di numerosi artisti trentini, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Mart e Biblioteca Civica “G. Tartarotti”, Touring Club e Associazione Quercus, librerie Arcadia e Piccoloblu, Fumetteria Tra le Nuvole, Associazione Il Troll disfunzionale e Parco Naturale Adamello Brenta.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato