Grand Hotel Babele


Aggiungi al tuo calendario 2024-03-25 09:56:51 2024-03-25 09:56:51 Europe/Rome Grand Hotel Babele

Conferenza-spettacolo con l'antropologo Duccio Canestrini. All'interno del progetto “Conosci–mi” del Cinformi.

-

Conferenza-spettacolo con l'antropologo Duccio Canestrini. All'interno del progetto “Conosci–mi” del Cinformi.

particolare del manifesto dello spettacolo "Grand Hotel Babele " di Duccio Canestrini

Quando e dove venerdì 5 giugno 2015 ore 21.00, Teatro Rosmini, via Paganini 14

Conferenza-spettacolo con l'antropologo Duccio Canestrini. Con il patrocinio del Comune di Rovereto

Homo sapiens è egoista o solidale? Non accettare credenze e comportamenti diversi è naturale? Miti e religioni uniscono o dividono? Integrazione o disintegrazione? L'antropologo Duccio Canestrini sarà protagonista della conferenza-spettacolo pubblica intitolata “Grand Hotel Babele”. Al centro della proposta, una riflessione sul tema della convivenza fra gruppi culturali diversi, sull'accoglienza dei migranti nella storia e nelle diverse civiltà, sulla società interculturale, sul rapporto con gli “altri” e sulla formazione degli stereotipi e dei pregiudizi. Sul palco queste tematiche verranno affrontate – non senza un pizzico di humour – con una coinvolgente rappresentazione multimediale attraverso immagini, video, suoni, vignette, disegni, quadri, letture e musiche.
L'appuntamento rientra nel ciclo di iniziative inserite nel progetto “Conosci–mi” (cofinanziato dal Fei, Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno), gestito dal Cinformi. Sarà un vero e proprio evento di “antropologia pop” per affrontare tematiche assai serie in modo non serioso, strappando anche qualche sorriso. Diversi aneddoti che verranno proposti provengono dal mondo della fantascienza, in particolare la figura dell’extraterrestre quale alterità “etnica” remota. Sullo sfondo, come enuncia il titolo della conferenza-spettacolo, il mito biblico della torre di Babele, origine e metafora dell’incomprensione reciproca. Siamo, infatti, tutti ospiti e passeggeri di un “Grand Hotel Babele”.

Ingresso libero

Area Convivenza Cinformi.

0461 405640

convivenza@cinformi.it

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb