EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Mostra delle opere dell'artista Giovanni Primavera.
Ognuno di noi sperimenta un qualche tipo di arte. Dal sistemare un mazzo di fiori al giocare con i colori attraverso l’abbigliamento. Quello è il sentimento artistico che tutti condividiamo. Ovviamente poi ci sono quelli che sono artisti professionali: dallo studio delle tecniche alle più improbabili idee messe in mostra come oggetti d’arte.
Giovanni Primavera è artista in un modo tradizionale ma non convenzionale. La sua arte nasce dalla necessità di “gettare il colore”, nel senso profondo di espressione di sé stesso attraverso una pratica ed un mezzo. Ma nello stesso momento egli rinuncia a qualsiasi tipo di approfondimento dell’immagine che non sia l’immagine stessa.
La costruzione del quadro è ciò che gli importa maggiormente, mentre il soggetto, se un soggetto è presente, è un fattore secondario e il significato dell’opera praticamente scompare, quando ironizza: “Quello che ci vedi è quello che è”
Quello che gli preme è di sperimentare i limiti del colore e delle superfici in un modo non scolastico, una sorta di continuo gioco e allenamento. Un approccio empirico e artigianale. Così il quadro diventa un’opera completa, che parte da una intuizione che diventa un primo abbozzo, che viene poi raffinato con molti interventi successivi e che viene concluso con la costruzione a mano della cornice. Poiché l’opera viene vista come un tutto, che in ogni sua parte deve portare la mano dell’artista.
In un certo senso, rimarcando la necessità del gesto manuale e la volontaria negazione di una idea come base del processo creativo, Giovanni Primavera si muove in una direzione non concettuale e puramente espressiva, che trova il compimento in quel, di nuovo, ironico nome d’arte; quel “Je-so” che nel suo dialetto vuol dire “io sono”.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato