Festival Meterologia - Da Galileo al riscaldamento globale


Aggiungi al tuo calendario 2024-01-05 23:34:38 2024-01-05 23:34:38 Europe/Rome Festival Meterologia - Da Galileo al riscaldamento globale

Da Galileo al riscaldamento globale: il contributo delle antiche osservazioni meteorologiche allo studio dei cambiamenti clima.

-

Da Galileo al riscaldamento globale: il contributo delle antiche osservazioni meteorologiche allo studio dei cambiamenti clima.

Logo FestivalMeterologia

Quando e dove 16 novembre 2019, Sala Universitaria Biblioteca Civica

Yuri Brugnara, Università di Berna

La meteorologia come scienza è nata in Italia nel Seicento grazie all'invenzione del termometro e del barometro, che consentirono di misurare sistematicamente le principali variabili atmosferiche. Molti dei dati misurati da allora non sono mai stati utilizzati nella ricerca moderna e solo di recente sono stati riscoperti e rivalutati.

Yuri Brugnara è nato a Trento nel 1983, si è laureato in Fisica dell'Atmosfera all'Università di Bologna e ha conseguito un dottorato in geografia fisica all'Università di Berna, dove lavora dal 2010. Attualmente si occupa principalmente di digitalizzazione e analisi di osservazioni meteorologiche del Settecento e della prima metà dell'Ottocento, nell'ambito del progetto "PALAEO-RA" finanziato dall'UE.

Festival Metereologia 2019 programma completo

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb