Egisto Bragaglia 1916-2016


Aggiungi al tuo calendario 2025-07-29 07:01:22 2025-07-29 07:01:22 Europe/Rome Egisto Bragaglia 1916-2016

In occasione del centenario dalla nascita, esposizione di ex libris d'artisti giapponesi del Fondo Bragaglia

-

In occasione del centenario dalla nascita, esposizione di ex libris d'artisti giapponesi del Fondo Bragaglia

ex libris giapponese

Quando e dove dal 15 giugno al 30 giugno 2016, Biblioteca civica

In occasione del centenario dalla nascita, esposizione di ex libris d'artisti giapponesi del Fondo Bragaglia

Egisto Bragaglia (Venezia 1916 – Merano 2009).

Egisto Bragaglia nasce a Venezia il 15 giugno 1916. Frequenta una scuola professionale e dal 1946, fino alla pensione, si occupa di utensileria, avviando un'attività a Bolzano. Questo suo percorso scolastico-lavorativo nasconde in realtà la vera vita di Egisto Bragaglia, la sua vera passione per i libri e sopratutto per gli ex libris.
Una passione e cultura indirizzata al recupero e allo studio dell'ex libris.
Gli ex libris, (foglietti o cartellini da libro ornati con fregi, figure e motti) nacquero intorno al 1459, parallelamente all'aumento della diffusione del libro, a sua volta dovuta all'invenzione della stampa, con l'obiettivo di dare alla proprietà dei volumi decoro e possibilità di distinzione, rendendone così più difficile il furto. La locuzione latina ex libris che precede il nome del proprietario significa "dai libri di".
Alla prima lettura, potrebbero presentarsi come delle semplici dichiarazioni di proprietà, ma chi decide di avere, scegliere e usare un proprio ex libris su i propri volumi esprime una volontà ulteriore, un desiderio di stabilire un legame d'amore, una simbiosi intellettuale con il pezzo, più che il possesso di esso.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb