DIRE, FARE, CAMBIARE


Aggiungi al tuo calendario 2025-05-28 19:41:08 2025-05-28 19:41:08 Europe/Rome DIRE, FARE, CAMBIARE

Rovereto per l'8 marzo: iniziative per la giornata internazionale della donna 2024

-

Rovereto per l'8 marzo: iniziative per la giornata internazionale della donna 2024

Quando e dove Rovereto 8 marzo 2024

QUANDO: dal 29 febbraio al 5 aprile 2024

Tutte le iniziative, incontri, spettacoli, presentazione di libri, visite gratuite, dibattiti attorno all'8 marzo.

FOLLOW THE QUEENS

SPETTACOLO
Un percorso che oltrepassa lo spazio e il tempo indagando la forza e la potenza delle donne attraverso secoli e culture.
Con Anika Schlunderbacher, Federica Chiusole, Manuela Fischietti, Maria Vittoria Barella. Regia di Maura Pettorruso. Produzione Rifiuti Speciali.
Rassegna Scenario Trentino
Giovedì 29 febbraio ore 20.30
Biglietti: www.trentinospettacoli.it o presso la cassa del Teatro il giorno dello spettacolo. 

***

6 - 30 marzo - Biblioteca Tartarotti
ANGHINGO‘. IL FUTURO A CHI LO DO
MOSTRA
Mostra fotografica a cura di Lorenza Donati.
In esposizione fotografie a tema sociale, dedicate "alle bambine toste nel Mondo".
Inaugurazione: giovedì 7 marzo ore 17.30

***

7 marzo - Auditorium Melotti
ALTRI QUADRI. YURI ANCARANI
INCONTRO E PROIEZIONE
Per l’ultimo appuntamento di Altri quadri, Yuri Ancarani, pluripremiato videoartista e film-maker, presenta due delle sue opere.

Ore 18.00 Dialogo con l’ artista Ancarani e aperitivo (in collaborazione con CAVIT).
A seguire proiezione dell’opera “San Vittore”.
Ore 21.00 Proiezione “Il popolo delle donne”.
Il film mette in luce il rapporto tra il fenomeno della violenza maschile e quello dell’emancipazione femminile nella società contemporanea.
Giovedì 7 marzo a partire dalle 18.00
Info: eventi@mart.it

***

8 marzo - Teatro Zandonai
7 MINUTI
SPETTACOLO
Di Stefano Massini. Adattamento e regia di Ugo Manzini. Compagnia Teatro giovani di Lucca
Festival Sipario d'oro
Venerdì 8 marzo ore 20.30
Info e Biglietti: teatro@compagniadilizzana.it 

***

8 marzo - Mart e Casa d'Arte Futurista Depero
MOSTRE IN CORSO
INGRESSO GRATUITO
Per tutte le visitatrici al Mart e alla Casa d'Arte Futurista Depero.
Venerdì 8 marzo dalle 10.00 alle 18.00
Info: eventi@mart.tn.it 

***

8 marzo - Museo Storico Italiano della Guerra
DONNE IN GUERRA
INGRESSO GRATUITO
Ingresso gratuito per tutte le visitatrici al Museo Storico Italiano della Guerra e visita guidata gratuita a tema “Donne in guerra”.
Venerdì 8 marzo ore 16.00
Info e prenotazioni: didattica@museodellaguerra.it 

***

8 e 12 marzo - Palazzo Alberti Poja - Sala Belli
SGUARDI DI DONNE PER IL NOSTRO TEMPO
INCONTRO
A cura di Maddalena Spagnolli (Casa delle donne), in collaborazione con Biblioteca Tartarotti.
Di fronte alle situazioni attuali (femminicidi, guerre..) che ci lasciano disorientati e con un grande senso di impotenza, due incontri per ripensare la condizione umana alla luce della radicale differenza di essere uomini e donne che condividono il mondo.
Venerdì 8 e 12 marzo ore 17.30
Info: www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it    

***

9 marzo - Urban Center
VERSO LA PARITÀ DI GENERE: CONOSCERE PER PROGETTARE NUOVE POLITICHE DI EQUITÀ
INCONTRO/DIBATTITO
Presentazione della ricerca sulle pari opportunità del Centro Studi di genere dell'Università di Trento, commissionata dal Comune di Rovereto, con Barbara Poggio, Letizia Caporusso e Maura De Bon. Introducono la Sindaca Reggente Giulia Robol e l'Assessora Micol Cossali.
Sabato 9 marzo ore 10.00

***

15 marzo - Sala conferenze Mart
VORREI FAR VEDERE UNA STRADA CHE VA ALL'INFINITO
PRESENTAZIONE LIBRO
Libro dedicato alla figura di Lica Covo Steiner. Saranno presenti l'autrice Chiara Alessi e Anna Steiner, figlia di Lica.
Rassegna ANPI Vento Forte.
Info: roveretoanpi@gmail.com 

***

22 marzo - Urban Center
LO SPECCHIO VERDE
I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi 
PRESENTAZIONE LIBRO
Con l'autrice Anna Lina Molteni saranno presenti Roberta Fornasier, depositaria dell'archivio Giovanna Zangrandi e lo scrittore Giuseppe Mendicino.
Rassegna ANPI Vento Forte 
Info: roveretoanpi@gmail.com 

***

5 aprile - Smart Lab
UN ALTRO LUNEDÌ
Storie di quotidiana acrobatica per signore 
SPETTACOLO TEATRALE
Racconto dell'imprenditoria femminile presente e futura: storie di quello che accade ora e di quello che può accadere nel mondo del lavoro quando le donne esprimono il loro potenziale. 

Produzione Tartaruga APS per un teatro di comunità. Regia di Laura Curino.
Rassegna ANPI Vento Forte 
Info: roveretoanpi@gmail.com 

***

Comune di Rovereto
Biblioteca Tartarotti
Mart
ANPI Rovereto Vallagarina
Smart Lab
Museo storico italiano della guerra
Teatro Zandonai
Casa delle donne
Italia - Nicaragua ODV

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb