Countin’ the blues - Donne indomite


Aggiungi al tuo calendario 2024-11-08 22:14:07 2024-11-08 22:14:07 Europe/Rome Countin’ the blues - Donne indomite

Presentazione del volume: COUNTIN’ THE BLUES - DONNE INDOMITE

-

Presentazione del volume: COUNTIN’ THE BLUES - DONNE INDOMITE

Elisa sul divano

Quando e dove Giovedì 3 febbraio 2022 ore 18.00, Palazzo Alberti Poja – sala Belli

Presentazione del volume: COUNTIN’ THE BLUES - DONNE INDOMITE

Evento letterario/musicale con l’autrice Elisa de Munari - Elli de Mon - introduce Marco Deromedis.

Presso Sala Belli, Palazzo Alberti Poja - Corso Bettini, 41.

A cura della Biblioteca civica “G. Tartarotti” di Rovereto.

È un libro di cui si percepiva il bisogno, in quanto mancava un testo analogo nella saggistica italiana adusa a questo dibattito. Un punto di vista al femminile sul mondo della artiste african-american che nella prima metà dello scorso secolo ebbero, capacità, carattere e coraggio nel ritagliarsi un ruolo rilevante nella scena musicale. Raccontarne le gesta umane e artistiche implementava una serie di rischi di non poco conto: l’eventualità di scendere nell’accademismo puro, nell’autoreferenzialità, segnando un’ingiusta distanza tra redattrice e lettori.

Evitati in fase progettuale tali pericoli, De Munari è riuscita con perizia a creare un dialogo con chi voglia avvicinarsi alle sue parole, rendendo attuali le affascinanti e coinvolgenti storie, altrimenti sepolte da diversi decenni nel passato, di Bessie Smith, Lottie Kimbrough, Memphis Minnie e delle altre. Grazie a una brillante intuizione, l’autrice ha coinvolto nella stesura del testo varie artiste della scena musicale contemporanea della penisola, chiedendo a ognuna di loro di portare un personale contributo. Il risultato è egregio: le sensazioni suscitate dalle narrazioni di ognuno attualizzano e consolidano la profondità delle vite di Ma Rainey e Sippie Wallace nella nostra quotidianità.

Gianluca Diana

Elisa De Munari, vive in provincia di Vicenza. Al lavoro nel settore primario dell’educazione musicale infantile, affianca un’intensa attività concertistica come One Woman Band portando il suo Punk Blues in giro per l’Italia e anche all’estero (ELLI DE MON). Ha pubblicato diversi album.

Nel febbraio 2020 è inoltre uscito il suo primo libro per Arcana Edizioni, Countin' the blues - donne indomite, dedicato alle artiste afroamericane degli anni '20 del secolo scorso, a cui è seguito, nel giugno del 2021 per Area Pirata Records, l’omonimo disco, incentrato sui brani citati nel libro.

Laureata in Dams Musica a Bologna come pure in tradizioni musicali extraeuropee, nello specifico il sitar, presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza. Diplomata in contrabasso al Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara.

Accesso con GreenPass rinforzato e mascherina FFP2.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb