Incontro con l’autore Gianfranco Mascia che presenta il suo ultimo saggio dialogando con Andrea Delmonego.
COME OSATE (Vallardi Editore)
Il libro italiano sul movimento che ha cambiato il Mondo. La voce dei ragazzi che hanno portato avanti la rivoluzione di Greta nel nostro Paese.
Loro sono i Fridays For Future: Greta Thunberg e le ragazze e i ragazzi che manifestano per chiedere che i «grandi» prendano provvedimenti immediati per fronteggiare l’emergenza climatica. C'è chi li considera dei rompiscatole, in particolare quelli che sono stati da loro accusati di ignorare l'allarme del 98% dei climatologi sulla necessità di cambiare rotta per salvare il nostro pianeta. Ma sono inarrestabili e il loro messaggio si è diffuso in ogni angolo della Terra.
In occasione dell’iniziativa “Clima Tour” (12-25 luglio), realizzato con una bicicletta a pedalata assistita, il giornalista e scrittore Gianfranco Mascia si fermerà in 28 città allo scopo di presentare la rivista e il sito Ecologica.online ed il suo libro “Come osate” nel quale ripercorre la meravigliosa avventura che ha portato alla ribalta i Fridays For Future anche in Italia, con interviste alle e ai giovani e a Luca Mercalli, Mario Tozzi e Alberto Rainoldi.
Accesso libero nel rispetto del protocollo anti Covid e della capienza massima consentita.
Biografia
Gianfranco Mascia, scrittore e giornalista. Ha scritto diversi saggi di politica tra i quali “Qualcosa di sinistra, intervista a Nanni Moretti” (Frilli editore 2002) e nel 2016 il suo primo romanzo giallo “La tua ombra sta ridendo” (Arkadia Editore). E' stato tra i promotori di No War TV insieme al compianto Giulietto Chiesa e a Luciana Castellina, il progetto di una TV satellitare che nel 2003 ha raccontato la guerra in Irak.
Ecologista da sempre, irriducibile movimentista, ha animato i comitati BOBI, i Girotondi e il Popolo Viola. Ama definirsi “Nonno per il clima” per il suo attivismo a fianco dei Friday for Future di Roma.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato