Come farfalla in volo


Aggiungi al tuo calendario 2025-07-28 13:54:08 2025-07-28 13:54:08 Europe/Rome Come farfalla in volo

Oratorio musicale sulla vita della Venerabile Giovanna, per soli, coro, orchestra, voce recitante e danza, con testi tratti dal romanzo "Figlia di tante lacrime" di Patrizia Belli - musiche di Marco Deflorian - Teatro Zandonai

-

Oratorio musicale sulla vita della Venerabile Giovanna, per soli, coro, orchestra, voce recitante e danza, con testi tratti dal romanzo "Figlia di tante lacrime" di Patrizia Belli - musiche di Marco Deflorian - Teatro Zandonai

ritratto moderno di Bernardina Floriani realizzato da Romina Bandera

Quando e dove Venerdì 28 ottobre 2016 ore 20.30, Teatro Zandonai

Oratorio musicale sulla vita della Venerabile Giovanna, per soli, coro, orchestra, voce recitante e danza, con testi tratti dal romanzo "Figlia di tante lacrime" di Patrizia Belli - musiche di Marco Deflorian.

La serata rientra negli appuntamenti previsti per "Come farfalla in volo" per far conoscere la venerabile Bernardina Floriani nota come Giovanna Maria della Croce (Rovereto, 8 settembre 1603 – Rovereto, 26 marzo 1673): a partire dal 23 settembre sarà possibile avvicinarsi alla figura di Bernardina e alla realtà seicentesca roveretana attraverso una serie di incontri, conferenze, una mostra e un oratorio musicale.

L'iniziativa, realizzata con il contributo della Fondazione CARITRO, è il risultato della collaborazione di diverse realtà: Associazione Culturale Amici dell'Operetta, Biblioteca civica Tartarotti, Parrocchia di S. Marco di Rovereto, Assessorato alla cultura del Comune di Rovereto, Coro Insieme Cantando, Gruppo strumentale "Felice e Gregorio Fontana" di Pomarolo.

Replica: sabato 29 ottobre 2016, ore 20.30 - Auditorium di Pomarolo

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb