Ci sono anch'io! Biblioteca vivente


Aggiungi al tuo calendario 2025-05-20 20:49:04 2025-05-20 20:49:04 Europe/Rome Ci sono anch'io! Biblioteca vivente

Il Centro di Salute Mentale di Rovereto in collaborazione con il Comune e la biblioteca di Rovereto, la Cooperativa sociale Gruppo 78 e altre cooperative e associazioni del territorio, organizza l’evento “Ci sono anch’io! Biblioteca Vivente“

-

Il Centro di Salute Mentale di Rovereto in collaborazione con il Comune e la biblioteca di Rovereto, la Cooperativa sociale Gruppo 78 e altre cooperative e associazioni del territorio, organizza l’evento “Ci sono anch’io! Biblioteca Vivente“

Quando e dove Sabato 21 maggio 2022 sotto la cupola del Mart

In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo Ci sono anch'io! Biblioteca vivente Persone con storie diverse si fanno libri da ascoltare.

Sotto la cupola del Mart

Ingresso gratuito

Il Centro di Salute Mentale di Rovereto in collaborazione con il Comune e la biblioteca di Rovereto, la Cooperativa sociale Gruppo 78 e altre cooperative e associazioni del territorio, organizza l’evento “Ci sono anch’io! Biblioteca Vivente“

Il 21 maggio si celebra in tutto il mondo la giornata della Diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo, un’ opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del dialogo interculturale della diversità e dell’inclusione, per costruire una comunità impegnata a sostenere le diversità, per combattere i pregiudizi e favorire la cooperazione tra persone di culture diverse.

Si tratta di un’iniziativa che fa riferimento alla Human Library, una vera biblioteca in cui per leggere i libri non si sfogliano le pagine ma il lettore incontra la persona che racconta la sua storia.

I libri viventi sono persone vere, desiderose e disponibili a raccontare e condividere le proprie esperienze, i propri vissuti e i propri valori con altri.

Si avranno a disposizione circa venti minuti.

Al termine si potrà lasciare una recensione a memoria dell’incontro.

E’ un’occasione di sensibilizzazione e di dialogo con tutta la cittadinanza per ridurre i pregiudizi e favorire la conoscenza e l’inclusione sociale.

Per info chiamare al +39 0464/403537

oppure Whatsapp al +39 3341162407

L'evento si terrà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Centro Diurno Rovereto

P.le S.Maria, 6

38068 Rovereto TN

    

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto
corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto
tel. 0464 452 500
e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb