Chi parla di pace in tempo di guerra?


Aggiungi al tuo calendario 2024-05-31 17:28:01 2024-05-31 17:28:01 Europe/Rome Chi parla di pace in tempo di guerra?

Convegno proposto dall'Accademia degli Agiati programmato nell'ambito di "Abbasso le armi!? Donne e uomini contro", una serie di eventi legati al centenario della Grande Guerra e della morte Bertha von Suttner, prima donna nobel per la Pace.

-

Convegno proposto dall'Accademia degli Agiati programmato nell'ambito di "Abbasso le armi!? Donne e uomini contro", una serie di eventi legati al centenario della Grande Guerra e della morte Bertha von Suttner, prima donna nobel per la Pace.

ritratto in bianco e nero di Bertha von Suttner

Quando e dove Martedì 4 novembre 2014 ore 9.00 - 13.00, 14.30 - 18.00, Palazzo Fondazione CARITRO - piazza Rosmini 5

Bertha von Suttner, austriaca, fu, con i suoi scritti e le sue conferenze, una rappresentante fondamentale del movimento pacifista internazionale e fu colei che indusse Alfred Nobel a istituire il premio per la pace. Comprendendo la forza distruttrice delle ideologie dominanti all’epoca affermava profeticamente che «La prossima guerra sarà di gran lunga più spaventosa delle precedenti».
In collaborazione con: Biblioteca Austriaca – Biblioteca Comunale di Trento, Biblioteca Civica di Rovereto, Associazione Italia Austria di Trento e Rovereto, Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto, Museo Storico italiano della Guerra di Rovereto, Comunità della Vallagarina
Link ufficiale del convegno

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb