Che differenze ci sono tra leggere su libro cartaceo o E-book ?


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-13 02:20:17 2025-03-13 02:20:17 Europe/Rome Che differenze ci sono tra leggere su libro cartaceo o E-book ?

Conversazione con Sandro Feller (neurologo) e Marco Dallari (docente di Pedagogia)

-

Conversazione con Sandro Feller (neurologo) e Marco Dallari (docente di Pedagogia)

illustrazione con libri che "escono" da dispositivo E-reader

Quando e dove Giovedì 10 marzo 2016 ore 18.00 , Biblioteca civica - sala multimediale

Conversazione con Sandro Feller (neurologo) e Marco Dallari (docente di Pedagogia).

Leggere su diversi supporti prevede significative differenze relative a capacità di apprendimento, modalità di utilizzo delle funzioni cognitive comportando anche esperienze diverse nel piacere della lettura.

In collaborazione con la Fondazione Comel e Università di TN - Dip. Psicologia e Scienze Cognitive

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb