Cartoline dal futuro


Aggiungi al tuo calendario 2025-05-14 17:21:34 2025-05-14 17:21:34 Europe/Rome Cartoline dal futuro

Rocco Scolozzi (Uni Tn) guida il laboratorio per immaginare e condividere narrazioni differenti sul futuro e sviluppare l’abilità a pensare in modo creativo al domani. Da 12 anni in su. Su prenotazione 0464 452500

-

Rocco Scolozzi (Uni Tn) guida il laboratorio per immaginare e condividere narrazioni differenti sul futuro e sviluppare l’abilità a pensare in modo creativo al domani. Da 12 anni in su. Su prenotazione 0464 452500

Locandina Rovereto & Comics 2023 di @EnricoSimonato

Quando e dove Giardino delle Sculture del Mart, sabato 16 settembre 2023 ore 16.00

DOVE: Giardino delle Sculture del Mart - Palco
QUANDO: Sabato 16 settembre 2023 ore 16.00
COME: gratuito, su prenotazione 0464 452500

Laboratorio per immaginare e condividere narrazioni differenti sul futuro e sviluppare l’abilità a pensare in modo creativo al domani. Partendo dal gioco “things from future”, Rocco Scolozzi guiderà i ragazzi a riflettere sui tanti futuri possibili e li inviterà a rappresentali poi in forma di cartoline provenienti dal futuro.

I lavori saranno esposti e potranno essere votate dal pubblico fino a domenica. Da 12 anni in su.

ROCCO SCOLOZZI: Futurista professionista, formatore e facilitatore, di formazione ecologo, con dottorato in ingegneria ambientale, esperto di dinamica dei sistemi e metodologie partecipative; attualmente Assegnista di Ricerca presso Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento,, dove insegna Metodi di Futures Studies e Pensiero sistemico (Systems thinking) al Master di 2° livello in Previsione Sociale (direttore prof. Poli, cattedra UNESCO sui sistemi anticipanti). Socio-fondatore della startup -skopìa Anticipation Services, membro dell'Association of Professional Futurists e della System Dynamics Society.

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb