Cabarè. Storie di due guitti di provincia


Aggiungi al tuo calendario 2024-08-03 02:34:13 2024-08-03 02:34:13 Europe/Rome Cabarè. Storie di due guitti di provincia

Di e con Giacomo Anderle & Alessio Kogoj. Un reading eccentrico dedicato alle biblioteche e ai loro frequentatori...

-

Di e con Giacomo Anderle & Alessio Kogoj. Un reading eccentrico dedicato alle biblioteche e ai loro frequentatori...

locandina multicolore (azzurra, viola, rosa e fuxia) dello spettacolo

Quando e dove Venerdì 12 dicembre ore 20.30, Biblioteca civica - sala multimediale

Un reading eccentrico dedicato alle biblioteche e ai loro frequentatori; che scherza con i libri prendendo delicatamente in giro certe serate un po’ troppo seriose; che, come un cabaret, mescola in un gioco surreale e ironico racconto, lettura, musica, canto ed altro ancora.
Che cos’è Cabarè?
Il nuovo progetto de I Teatri Soffiati & Finisterrae Teatri, Cabarè (il titolo sta a indicare nel contempo il piccolo vassoio di dolcetti che spesso accompagna la visita ad una persona cara e il cabaret, spettacolo di arte varia presentato in un piccolo locale a stretto contatto e in complicità con il pubblico), è un reading dedicato all’arte del recitare raccontata dal punto di vista dell’attore. È un reading ma anche qualcosa di più: è il gioco a svelarsi, o a mascherarsi ulteriormente, dei due attori interpreti, è un dialogo reale, leggero e divertente, tra attori e spettatori. E’ una giostra di letture, racconti, musica, aneddoti, risate, poesia.Due attori si presentano al pubblico “armati” di racconti, letture e di un bel cabarè di paste da offrire ai loro ospiti. Sono arrivati per leggere delle storie, ma non è che un pretesto: sono venuti soprattutto per raccontare di sé, apertamente e spudoratamente, mescolando i loro comici ricordi a brani letterari in cui andranno a specchiarsi: testi teatrali in primo luogo, ma anche biografie e citazioni di piccoli e grandi attori del passato più o meno recente e contemporanei. In particolare verranno letti brani da: Amleto e La tempesta di W. Shakespeare; I giganti della montagna di L. Pirandello; Lo spettatore addormentato di Ennio Flaiano; Teatro di E. Petrolini; e ancora citazioni da G. Strehler, E. Duse, T. Bernhard, S. Lombardi…

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb