C'è da ridere con Edipo


Aggiungi al tuo calendario 2025-06-06 13:11:37 2025-06-06 13:11:37 Europe/Rome C'è da ridere con Edipo

Incontro dibattito con Gioele Dix e Margherita Rubino. Per il ciclo "Il teatro nella cultura contemporanea"

-

Incontro dibattito con Gioele Dix e Margherita Rubino. Per il ciclo "Il teatro nella cultura contemporanea"

particolare del manifesto

Quando e dove venerdì 11 ottobre 2013 ore 12.00, Università di Trento - Dip. Lettere e Filosofia

Si può ridere con la tragedia di Edipo? Si può trasporre in chiave comica una vicenda di parricidio e incesto, di maledizione e di morte come quella dell’eroe tebano, consacrata da Sofocle nel suo Edipo Re? I confini tra il tragico e il comico, tra il terribile e il grottesco in realtà sono labili. I moderni l’hanno spesso compreso: lo dimostra per esempio un classico novecentesco come La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt. Gioele Dix discuterà la questione con Margherita Rubino, partendo dal suo spettacolo “Edipo.com”, dove il dramma di Sofocle viene riletto, come scriveva nella sua prefazione al testo di Dix il grande grecista Umberto Albini, secondo una “impostazione comico-tragica, con il ricorso alle note apparentemente più distensive, al lato buffo di una serie sinistra di eventi”.

Gioele Dix, attore, regista e drammaturgo, è autore e protagonista di “Edipo.com”, una rivisitazione in chiave comica dell’Edipo Re di Sofocle, con cui ha vinto il Premio Flaiano per il teatro nel 2004.
Margherita Rubino, insegna Drammaturgia antica all’Università di Genova. Tra le sue pubblicazioni FedraPer mano femminile (Genova 2008).

Info da Laboratorio di Teatro Dionysos

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb