Boulevard Rosmini: storia e urbanistica


Aggiungi al tuo calendario 2025-05-15 18:14:11 2025-05-15 18:14:11 Europe/Rome Boulevard Rosmini: storia e urbanistica

Fonti e riflessioni per il futuro della Città, percorrendo 800 metri di memorie.

-

Fonti e riflessioni per il futuro della Città, percorrendo 800 metri di memorie.

Quando e dove venerdì 23 febbraio ore 17.30

COSA: workshop
DOVE: Biblioteca Tartarotti - Sala multimediale
COME: ingresso libero
QUANDO: venerdì 23 febbraio ore 17.30 - 19.30

In occasione della mostra “800 metri di storia. Il Corso Rosmini” - visitabile fino al 25 febbraio 2024 - archivisti e architetti si confrontano e riflettono sul passato e sul futuro del territorio roveretano, ragionando intorno al più importante boulevard cittadino: il Corso Rosmini. Introduce Cristina Sega (Biblioteca Tartarotti). Sarà presente la sindaca reggente Giulia Robol e il presidente dell'Ordine degli architetti di Trento Piccolroaz.

INTERVENTI

Roberta G. Arcaini - UMST Soprintendenza per i beni e le attività culturali PAT
CON VISTA D’ARCHIVISTA. A cosa servono gli archivi.

Fabio Campolongo - UMST Soprintendenza per i beni e le attività culturali PAT
CHE PECCATO! Considerazioni intorno a un’idea di Città.

Guido Kiniger - architetto
IL CORSO ROSMINI. Urbanistica tra ieri e oggi.

Sandro Aita - architetto
DA MATTINO A SERA. Le connessioni est-ovest della Città futura, “di e con” la ferrovia.

Diretta YouTube: @biblioteca_civica_tartarotti

In collaborazione con l'Ordine degli architetti, pianificatori paesaggisti e conservatori di Trento.

Ai partecipanti vengono riconosciuti crediti formativi.

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb