Archivio e biblioteca di Armando Aste


Aggiungi al tuo calendario 2024-03-05 08:39:38 2024-03-05 08:39:38 Europe/Rome Archivio e biblioteca di Armando Aste

Presentazione alla stampa della Donazione Armando Aste: prezioso lascito dell'archivio e della biblioteca dell'alpinista roveretano alla Tartarotti.

-

Presentazione alla stampa della Donazione Armando Aste: prezioso lascito dell'archivio e della biblioteca dell'alpinista roveretano alla Tartarotti.

Spedizione sudamericana - CAI Monza - cassa per il trasporto di materiali

Quando e dove giovedì 30 agosto 2018 ore 11.00, Biblioteca civica - Laboratorio Arte Grafica

Presentazione alla stampa della Donazione Armando Aste: prezioso lascito dell'archivio e della biblioteca dell'alpinista roveretano alla Tartarotti.

Libri, lettere, appunti e cimeli del celebre alpinista roveretano costituiscono l'importante donazione di Aste alla Biblitoeca civica, che potrà in questo modo catalogare, preservare e valorizzare i documenti che raccontano la vita e la figura di uno dei massimi alpinisti del secondo Dopoguerra, protagonista di numerose prime solitarie, vie nuove e spedizioni a partire dalla vicine Dolomiti vino ad arrivare alle cime del Sud America, passando per le Alpi. Tra gli oggetti testimoni delle sue imprese il primo chiodo dell'ascensione italiana della Nord dell'Eiger, salita da Aste nel 1962 con Pierlorenzo Acquistapace, Gildo Airoldi, Andrea Mellano, Romano Perego e Franco Solina. Fu anche uno dei primi alpinisti a scalare la torre sud delle Torres del Paine in Patagonia. L'archivio è anche notevole testimonianza della sua attività di scrittore, che ha caratterizzato la parte finale della sua vita.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb