Aquila d'oro 2024


Aggiungi al tuo calendario 2025-09-11 00:26:43 2025-09-11 00:26:43 Europe/Rome Aquila d'oro 2024

Consegna del Premio letterario "Aquila d'oro" 2024 - 4^ edizione

-

Consegna del Premio letterario "Aquila d'oro" 2024 - 4^ edizione

Quando e dove sabato 14 dicembre

COSA: premio letterario
DOVE: Sala Belli - Palazzo Alberti
COME: entrata libera e gratuita
QUANDO: sabato 14 dicembre ore 14:30

Premiazione della quarta edizione del Premio "Aquila d'oro" per la letteratura.

Il Concorso ha carattere internazionale ed è aperto a tutti coloro che amano la letteratura e vogliono cimentarsi nell’arte della poesia e della narrativa.

In particolar modo il concorso è rivolto ai giovani che desiderano avvicinarsi al meraviglioso mondo della scrittura. Si propone di dare risalto e pregio alle migliori opere partecipanti, per evidenziarne il loro valore.

Saranno premiate le seguenti sezioni di concorso:

-Sezione A) poesia in lingua italiana a tema libero edita e inedita

- Sezione B) poesia dialettale

- Sezione C) narrativa breve in lingua italiana edita o inedita

- Sezione D) poesia singola in lingua straniera – (Solo per i residenti all’estero)

GIURIA 2024

Klaudio Findiku (PRESIDENTE DEL PREMIO): scrittore, musicista, poeta, presidente dell’Organizzazione di Volontariato SHQIPET, ideatore del Premio Internazionale “AQUILA D’ORO”

Arianna Miorelli (PRESIDENTE DELLA GIURIA): vicepreside della scuola Alberghiera di Riva del Garda, giudice e presidente di diversi concorsi letterari.

Rosy Gallace (GIURATA): autrice, organizzatrice, giudice di diversi concorsi di poesia.

Irma Kurti (GIURATA): poetessa e scrittrice, paroliera, giornalista e traduttrice.

Elena Piva (GIURATA): giornalista del quotidiano regionale l’Adige, editore.

Maurizio Bacconi (GIURATO): poeta e scrittore, giudice di diversi concorsi letterari.

Paolo Farinati (GIURATO): ex assessore del comune di Rovereto, scrittore, giornalista.

Lucia Lo Bianco (GIURATA): autrice di romanzi, racconti e silloge poetiche.

Locandina

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb