Animali parlanti. Da Fedro a Ivano Fossati


Aggiungi al tuo calendario 2024-03-19 10:15:25 2024-03-19 10:15:25 Europe/Rome Animali parlanti. Da Fedro a Ivano Fossati

Agostino Paravicini Bagliani dialoga con Lucia Rodler.

-

Agostino Paravicini Bagliani dialoga con Lucia Rodler.

particolare della locandina

Quando e dove Mercoledì 11 aprile 2018 ore 16.00, Palazzo Fedrigotti, Aula convegni - c.so Bettini, 31 - Rovereto

Allegato
Scarica il file (File image/jpeg 1,19 MB)

Agostino Paravicini Bagliani dialoga con Lucia Rodler.

Topi, lupi, uccelli, elefanti e altri animali ‘parlanti’ saranno i protagonisti del dialogo che lo storico Agostino Paravicini Bagliani intratterrà con Lucia Rodler, in un percorso intertestuale che parte dalla favola antica e che, passando attraverso Machiavelli e Shakespeare, giunge fino alla letteratura fiabesca e romanzesca europea tra Seicento e Novecento, tra Perrault, Gadda, Calvino, Poe, e addirittura fino alla canzone italiana e straniera.
Durante l’incontro che si terrà presso Palazzo Fedrigotti (Aula convegni - c.so Bettini, 31 - Rovereto) sarà presentato il volume “Animali parlanti. Letteratura, teatro, canzone”, a cura di C. Mordeglia, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2017 (Micrologus Library, 82). Sarà presente la curatrice.

L'evento è promosso come integrazione al Convegno internazionale che si svolgerà il 17-18 aprile a Trento.
A cura della Biblioteca in collaborazione con il Dip. Lettere e Filosofia e Dip. Psicologia Scienze Cognitive dell’Università di Trento

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb