Amata terra mia


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-12 22:04:35 2025-03-12 22:04:35 Europe/Rome Amata terra mia

Poesie di Klaudio Findiku in dialogo con Paolo Farinati e Ndue Lazri

-

Poesie di Klaudio Findiku in dialogo con Paolo Farinati e Ndue Lazri

Quando e dove Venerdì 23 giugno 2023 ore 18.00, Biblioteca civica “G. Tartarotti” Rovereto - Sala multimediale

Poesie di Klaudio Findiku in dialogo con Paolo Farinati e Ndue Lazri

AMATA TERRA MIA è il primo libro di poesie bilingue Italo-Albanese scritto da KLAUDIO FINDIKU. Per la nascita di questo libro Klaudio ha impiegato 4 anni, un libro fatto con amore per donare l’amore a chi lo legge.

Il libro "Amata terra mia" è il libro di un ragazzo che canta alla sua patria. La nostalgia per l'amata terra d'origine, l'amore per la patria, per la storia albanese, per il Kosovo, per i cari luoghi del suo paese-Albania, sono i principali motivi che ispirano la poesia di Klaudio Findiku.

Con grande amore e dedizione lui scrive versi pieno di sentimenti per sua madre, il suo nonno e quelle sono le poesie meglio realizzate e che toccano il lettore.

Mi ha colpito il fatto che un ragazzo così giovane raccoglie dentro se stesso tanti sentimenti patriotici. In tutti questi temi lui non scrive come un ragazzo spensierato, ma come un uomo saggio e maturo. E la sua poesia è toccante proprio per questo.

Ndue Lazri

Ricordo un ragazzo serio, impegnato, ambizioso, ma che non sapevo coltivasse una grande passione per il mondo dell’arte!

Ad oggi la scrittura ed in particolare la poesia gli ha permesso di viaggiare lontano da quel Trentino, che lo ha visto arrivare poco più che bambino, sia metaforicamente che nella realtà dei fatti. Da una parte, infatti, le sue composizioni poetiche gli hanno consentito di affrontare, rielaborandola in modo creativo, quella nostalgia che solo un esule o un immigrato conoscono; d’altra parte, quelle stesse liriche lo hanno visto premiato in molti concorsi nazionali ed internazionali.

Arianna Miorelli

Vicedirigente istituto alberghiero Riva del Garda

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb