AUSCHWITZ… IL MESSAGGIO DEVE ANDARE LONTANO


Aggiungi al tuo calendario 2024-03-28 20:12:44 2024-03-28 20:12:44 Europe/Rome AUSCHWITZ… IL MESSAGGIO DEVE ANDARE LONTANO

“La profonda sofferenza di tutti i prigionieri – ha detto Albert Camus – è quella di vivere con una memoria che non serve a nulla”. Bisogna avere il coraggio di ammetterlo: il pericolo esiste. Ma non lo accettiamo. In occasione della Giornata della Memoria.

-

“La profonda sofferenza di tutti i prigionieri – ha detto Albert Camus – è quella di vivere con una memoria che non serve a nulla”. Bisogna avere il coraggio di ammetterlo: il pericolo esiste. Ma non lo accettiamo. In occasione della Giornata della Memoria.

particolare di un pannello

Quando e dove Dal 26 gennaio al 7 febbraio 2018, Biblioteca civica

“La profonda sofferenza di tutti i prigionieri – ha detto Albert Camus – è quella di vivere con una memoria che non serve a nulla”.

Bisogna avere il coraggio di ammetterlo: il pericolo esiste.

Ma non lo accettiamo.

La memoria deve sopravvivere nel tempo.

Il passato non può, non deve essere un muro invalicabile.

Il messaggio deve andare lontano.

Nel tempo che verrà.

Tratto da Il coraggio di vivere di Nedo Fiano.

Foto di Elisa D’Ippolito, realizzate in occasione del viaggio ad Auschwitz 2-6 settembre 2004 – promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto

grafica e stampa: Autink.com

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb