ARCHIVISSIMA - NOTTE DEGLI ARCHIVI 2024. L’Archivio delle donne.


Aggiungi al tuo calendario 2025-05-23 19:53:07 2025-05-23 19:53:07 Europe/Rome ARCHIVISSIMA - NOTTE DEGLI ARCHIVI 2024. L’Archivio delle donne.

Video-intervista in occasione della Notte degli Archivi 2024

-

Video-intervista in occasione della Notte degli Archivi 2024

Quando e dove venerdì 7 giugno 2024 dalle 18.30

COSA: video intervista
DOVE: Archivissima
      YouTube
QUANDO: da venerdì 7 giugno 2024, dalle 18.30

Video-intervista in occasione della Notte degli Archivi 2024

A Rovereto la “Notte degli Archivi” con l’Archivio Donne

La Biblioteca Civica Tartarotti – Archivi storici aderisce venerdì 7 giugno alla Notte degli Archivi, iniziativa lanciata a livello nazionale da Archivissima in collaborazione con l’Associazione nazionale archivistica italiana (Anai) per valorizzare il patrimonio archivistico italiano.

La Notte degli Archivi coinvolgerà oltre 450 realtà.

Il tema dell’edizione 2024 – PASSIONI - sarà declinato attraverso i punti di vista più vari.

Il sito Archivissima.it dalle ore 18.30 del 7 giugno pubblicherà centinaia di video e podcast inediti sul tema delle passioni, prodotti dagli archivi italiani

La Biblioteca Civica partecipa in forma digitale alla Notte degli Archivi:

a partire dalle 18.30 di venerdì 7 giugno

sarà visibile sul canale YouTube della biblioteca (https://youtu.be/GEfHpoq89go )

e sul sito web https://www.archivissima.it/cerca?tags=archivio%20delle%20donne&sort=ss&page=0

un agile VIDEO inedito che parla di una passione civile:

L’ARCHIVIO DELLE DONNE.
Memoria delle donne e dei movimenti femminili
di Rovereto e della Vallagarina”.

Si tratta di un’intervista sull’Archivio Donne Rovereto a 5 donne e 1 archivista :

Sandra Dorigotti, Rita Farinelli, Mara Rossi, Luisa Zanotelli, Maddalena Spagnolli, Emanuela Pandini (Associazione Osservatorio Cara Città)

3 domande comuni:

- una passione?

- un documento dell’archivio particolarmente significativo?

- una speranza?

- . -

L'Archivio Donne Rovereto (1968-2018) è nato nel 2007 per iniziativa dell'Associazione Osservatorio Cara Città, per conservare e riattivare la memoria delle donne e dei movimenti femminili a Rovereto e in Vallagarina.

Sono stati recuperati sia i fondi archivistici delle associazioni, sia i fondi personali delle aderenti.

L’Archivio Donne è depositato dal 2008 presso la Biblioteca Civica e Archivi storici “G. Tartarotti” in comodato d’uso.

E’ stato riordinato e inventariato ed è consultabile.

Link:

https://www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it/Patrimonio-e-risorse/Archivi-storici/Archivi-di-associazioni/Archivio-Donne-Rovereto

Locandina

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb