Un saggio di Nadia Beber. Presentazione alla presenza dell'autrice. A cura de "Il Furore dei libri"
Pensare le sfide del mondo con Arendt, oltre Arendt.
Ho voluto dar vita a questo libro con l’intento di pensare insieme ad Arendt ma andando oltre Arendt, per cogliere le sfide che oggi il mondo, in parte diverso dal suo, ci sta ponendo. Solo così, sono convinta, possiamo “onorare” l’eredità arendtiana e celebrare la sua grandezza di pensatrice per la quale il senso della realtà supera e scompagina costantemente i progetti che la teoria ha su di essa. Proprio per questo motivo, nelle considerazioni introduttive ho voluto parlare soprattutto del momento attuale e lasciare ai capitoli successivi del libro l’approfondimento dei temi quali totalitarismo, Shoah, banalità del male. E questo nell’intenzione di stimolare nel lettore un’interpretazione personale e il collegamento delle tragedie novecentesche con il momento storico che stiamo vivendo, confidando con arendtiana fiducia sull’individuale e unica capacità critica di cui dispone ogni singola persona.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto
corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto
tel. 0464 452 500
e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato