8mm di storia. Rovereto dagli anni Venti agli anni Ottanta nei film d’autore e amatoriali


Aggiungi al tuo calendario 2025-04-18 23:34:55 2025-04-18 23:34:55 Europe/Rome 8mm di storia. Rovereto dagli anni Venti agli anni Ottanta nei film d’autore e amatoriali

Rassegna cinematografica presso l'Auditorium Melotti del Mart di Rovereto dal 6 all'8 ottobre.

-

Rassegna cinematografica presso l'Auditorium Melotti del Mart di Rovereto dal 6 all'8 ottobre.

Quando e dove Mercoledì 06 ottobre 2021, ore 17.30; ore 21.00, Sala conferenze Mart; Auditorium “Fausto Melotti”

Rassegna cinematografica presso l'Auditorium Melotti del Mart di Rovereto dal 6 all'8 ottobre.

ore 17.30

Sala conferenze Mart

Incontro con Marco Bertozzi docente all’Università IUAV di Venezia
Open Families. Immagini perdute, visioni ritrovate

ore 21.00

Auditorium “Fausto Melotti”

I film di Alessandro Lenner, 1939 - 1962
Rovereto dagli anni Venti agli anni Quaranta
Accompagnamento Francesca Aste, pianoforte

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Questa nuova rassegna prende le mosse esattamente da dove le prese Pellicole (novembre 2007), cioè dagli anni Venti del secolo scorso, con i film celebrativi dei due grandi eventi cittadini del decennio l'arrivo della Campana dei Caduti (1925, regia di Luca Comerio) e la costruzione della Centrale idroelettrica del Ponale (1929, regia di Silvio Pozzini) e si chiude con un videoclip punk (1989, autodiretto), che segna anche la fine di questa storia cinematografica settantennale e del cinema amatoriale su pellicola. In mezzo, tante e tante storie di soggetti pubblici e privati (alcune già viste in precedenza e riproposte per la loro unicità), incastonate in una sequenza cronologica (anni Venti/Quaranta, Cinquanta/Sessanta, Settanta/Ottanta) costruita attorno a tre nuclei tematici: le riprese di Alessandro Lenner, i bambini, la montagna.

Informazioni e prenotazioni all’indirizzo
labstoriarov@gmail.com
o al numero 370 367 2155
da lunedì a venerdì ore 9-12

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto
tel. 0464 452 500
e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb