Comune di Rovereto

presentazione libro

Aggiornato a Lunedì, 13 Dicembre 2021

Immagine decorativa

Il libro è pubblicato da ViTrenD e propone cento sintetici ritratti di donne e uomini del nostro tempo e di ogni continente che hanno testimoniato con la loro vita i valori di giustizia, libertà, fraternità, nonviolenza.

Con l’autore interverranno Beatrice Taddei Saltini, dell’Atlante dei conflitti e delle guerre, e Paolo Mantovan, vicedirettore del quotidiano “Alto Adige”.

Nella prefazione al volume, Marco Damilano, direttore de “l’Espresso”, scrive: “Sono tracce nella nebbia, sono impronte nel deserto, sono segnali nel buio, ti mostrano la strada che loro hanno percorso per primi, spesso cercandola da soli, guidati dalla loro coscienza nel momento di dire un sì o un no, animati dalla passione per la vita”.

Organizzano le associazioni: Centro Pace, Ecologia e Diritti umani di Rovereto, Casa delle Donne, CAVA Coordinamento associazioni Vallagarina per l’Africa, A.N.P.I. Rovereto Vallagarina “Angelo Bettini”, ass. 46° Parallelo – Atlante dei Conflitti e delle Guerre. Con il patrocinio del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.

L’ingresso è libero e seguirà la normativa anti COVID-19 vigente.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 20.30 alle 22.00
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
giovedì 16 dicembre 2021
Dove
Centro civico del Brione - Via Silvio Pellico, 2 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Il Centro per la Pace, Ecologia e i Diritti Umani

Via Vicenza, 5

38068 Rovereto TN

Destinatari
per adulti e giovani
Costi
entrata libera con green pass
Telefono
+39 348 7768150

Aiutaci a migliorare il sito web