Comune di Rovereto

incontro

Aggiornato a Mercoledì, 21 Giugno 2023

Immagine decorativa

GMR – Giornata mondiale del Rifugiato

Anche quest’anno ci troveremo insieme per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato.

L’evento di quest’anno sarà un’occasione di fare comunità attraverso lo sport, il cibo e la musica.

Una giornata di incontro e di scambio, in cui ricordare che chiunque ha il diritto di cercare sicurezza, ovunque e sempre.

L’evento partirà proprio dallo sport, quale linguaggio comune in grado di superare ogni barriera culturale.

Se sei una giocatrice, una appassionatə, o se vuoi metterti alla prova per la prima volta, vieni a giocare con noi a calcio, basket e pallavolo. Sarà possibile anche cimentarsi nel cricket, grazie alla dimostrazione di alcune persone rifugiate dal Pakistan.

Durante il pomeriggio i campetti dell’oratorio di Borgo Sacco saranno aperti: mettiti in gioco e facciamo comunità insieme!

Non solo sport!

Il pomeriggio del 24 giugno celebreremo la Giornata mondiale del Rifiugiato attraverso giochi e attività per tuttɜ, dai più piccoli ai più grandi, all’insegna dell’interculturalità. Tante persone provenienti da diverse parti del mondo racconteranno i loro paesi.

In Brasile, Pakistan o Marocco a cosa si gioca? Vieni a scoprirlo e mettiti in gioco anche tu!

Concluderemo la nostra giornata accompagnata dalla musica di Original Paupers e dei Fan Chaabi.

Original Paupers è un artista gambiano che vive a Padova. Attraverso le parole delle sue canzoni racconta la società moderna e a suon di reggae ne denuncia le storture.

I Fan Chaabi sono un gruppo trentino di musica mediterranea. Esplorando le sonorità del Mediterraneo conducono l’ascoltatore in un viaggio via mare i cui approdi poetici sono canti d’amore, di lotta e danze coinvolgenti. Quest’anno presentano il loro primo album, Tetraktys.

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 16:30 alle ore 23:00
Durata
sei ore e mezzo circa
Quando
Sabato 24 giugno 2023
Dove
Oratorio di Borgo Sacco - via Zotti, 19 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Centro per la Pace, l’Ecologia e i Diritti Umani

c/o Cà Rossa in Via Vicenza, 5

38068 Rovereto (TN)

Facebook

Instagram

Destinatari
tutti
Costi
ingresso libero
Telefono
+39 348.7768150

Aiutaci a migliorare il sito web