Comune di Rovereto

evento

Aggiornato a Giovedì, 19 Dicembre 2024

Immagine decorativa

Si celebra il 1° gennaio 2025 la 58ᵅ Giornata mondiale della Pace. Il tema  scelto da papa Francesco è “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace“. In occasione della Giornata , sul filo di una ormai lunga tradizione, la Diocesi di Trento propone un pomeriggio di riflessione e di preghiera.

A Rovereto gli interventi di Morelli e Pertile, con l’arcivescovo Tisi e padre Zanotelli

A Rovereto, in Sala Filarmonica, mercoledì 1 gennaio alle 18 sul tema della Giornata ci sarà l’incontro con Alessandra Morelli, già delegata UNHCR (Agenzia Onu per i rifugiati) e Marco Pertile, dell’Università di Trento – Scuola di studi internazionali. Interverranno anche l’arcivescovo Lauro Tisipadre Alex Zanotelli, missionario comboniano.

Porteranno il loro saluto i rappresentanti del Comune di Rovereto e della Fondazione Campana dei Caduti.

Modererà l’incontro Diego Andreatta, direttore di Vita Trentina.

Il programma prevede poi che alle ore 19.30 circa un corteo silenzioso parta dalla Sala Filarmonica per raggiungere il piazzale della chiesa della Sacra Famiglia, dove alle 20 verrà celebrata la messa dall’arcivescovo Tisi.

Aderiscono all’iniziativa il Centro Pace, ecologia e diritti di Rovereto - l’associazione Tam Tam per Korogocho odv, gruppo Donne in Nero

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 18 alle ore 20
Durata
due ore
Quando
Mercoledì 1 gennaio 2025
Dove
Sala Filarmonica, corso Antonio Rosmini, 86, 38068 Rovereto (TN)
Posizione geografica
Informazioni

CENTRO PACE, ECOLOGIA E DIRITTI UMANI

via Vicenza,5

38068 Rovereto (TN)

Destinatari
Cittadinanza tutta
Costi
Ingresso libero
Sito web

Aiutaci a migliorare il sito web