Comune di Rovereto

Sit-in per la Pace in Piazza Loreto

Aggiornato a Venerdì, 28 Ottobre 2022

Immagine decorativa

Il ritrovo per la Pace è organizzato dal “Centro Pace, Ecologia e Diritti Umani”, A.N.P.I. Rovereto Vallagarina, Casa delle Donne, C.A.V.A. coordinamento delle associazioni per l’Africa e vede l’adesione di ACLI Lizzana - ACLI Rovereto - ACLI Destra Adige, CGIL - CISL - UIL del Trentino, Quilombo Trentino.

L’appuntamento è per sabato 29 ottobre in piazzale Loreto a Rovereto alle ore 16.30 con un momento di condivisione e testimonianza a partire dalla voce di Daniele Taurino del Movimento Nonviolento, partecipante alla carovana di Pace in Ucraina "Stop the war now".

Nel testo sottoscritto dalle aderenti di Europe for Peace si sottolinea come “l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha riportato la guerra nel cuore dell’Europa ed ha già fatto decine di migliaia di vittime e si avvia a diventare un conflitto di lunga durata” portando conseguenze nefaste “anche per l’accesso al cibo e all’energia di centinaia di milioni di persone, per il clima del pianeta, per l’economia europea e globale”.

Ribadendo la vicinanza alle popolazioni colpite dalla guerra si ricorda poi come occorra cercare “una soluzione negoziale, ma non si vedono sinora iniziative politiche né da parte degli Stati, né da parte delle istituzioni internazionali e multilaterali” sottolineando come invece sia necessario “che il nostro Paese, l’Europa, le Nazioni Unite operino attivamente per favorire il negoziato avviando un percorso per una Conferenza internazionale di pace che, basandosi sul concetto di sicurezza condivisa, metta al sicuro la pace anche per il futuro”. Anche alla luce delle rinnovate ed inaccettabili minacce nucleari.

Rilanciata anche la posizione di base del movimento pacifista italiano fin dall’inizio del conflitto ucraino: “Le armi non portano la pace, ma solo nuove sofferenze per la popolazione. Non c’è nessuna guerra da vincere: noi invece vogliamo vincere la pace” e per tale motivo viene proposta una nuova occasione nazionale di mobilitazione per la pace, con uno chiaro obiettivo: “TACCIANO LE ARMI, NEGOZIATO SUBITO! Verso una Conferenza internazionale di pace”.

Che la guerra non sia la soluzione ma sia una delle principali cause delle crisi da cui il nostro sistema e la nostra società non riescono più a liberarsi è sempre più evidente. La guerra scatena l’effetto domino in una società globalizzata, interdipendente, invadendo ogni ambito e spazio: crollano i mercati ed il commercio, aumentano i costi delle materie prime e di ogni unità di prodotto, l’inflazione galoppa ed i salari perdono potere d’acquisto, ritornano la fame, le carestie e le pandemie nel mondo. Dire basta alle guerre ed alla folle corsa al riarmo e nell’interesse di tutti e di tutte. E’ l’unica strada che ci può far uscire dalla crisi del sistema.

Il ritrovo di Rovereto - in continuità con le iniziative lanciate dalla "Rete Italiana Pace e Disarmo" – pone tra le richieste “Mettiamo al bando tutte le armi nucleari, solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tutte le guerre” che sono i temi principali della piattaforma della manifestazione nazionale del prossimo 5 novembre a Roma.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
sabato 29 ottobre 2022
Dove
Rovereto in centro, Piazza Loreto, 38068 Rovereto (TN)
Posizione geografica
Informazioni

Centro per la Pace, l’Ecologia e i Diritti Umani

Centro per la Pace, c/o Cà Rossa in Via Vicenza, 5

38068 Rovereto (TN)

Destinatari
tutta la cittadinanza
Costi
libero
Telefono
+39 348.7768150

Aiutaci a migliorare il sito web