Comune di Rovereto

Ritrovo colorato per riannodare i fili a partire dai diritti e dal no alle guerre

Aggiornato a Venerdì, 11 Giugno 2021

Immagine decorativa

I valori della solidarietà e della società della cura sono sotto attacco in tante parti del mondo.

Uniti da un filo vogliamo ritessere rapporti nuovi che ci consentono di vivere non come in una "giungla" ma in una autentica "società".

Sono previste letture di appelli e delle schede dedicate ai personaggi che hanno segnato il cambiamento tra cui Greta Thunberg, Malala, Soumaila Sacko, Patrick Zaki e Denis Mukwege.

Porta il tuo messaggio per la Pace e i Diritti da condividere al ritrovo. Incontriamoci per riannodare i fili.

Saremo in sicurezza, tenendo distanze e mascherine.

Promuovono il Centro Pace, Ecologia e Diritti Umani, C.A.V.A., Social Catena, Gruppo Raab, Quilombo Trentino, A.N.P.I. sezione Rovereto - Vallagarina.

Periodo svolgimento evento
Orario
Dalle 16.30 alle 19.30
Durata
Tre ore circa
Quando
Sabato 12 giugno
Dove
Giardini Perlasca - Corso Bettini - Rovereto
Posizione geografica
Informazioni

Per tempo ci sposteremo per raggiungere alle ore 18 il Cortile Urbano di Via Roma per seguire gli appuntamenti culturali previsti all’interno della rassegna "Eppure il vento soffia ancora". Trent’anni di impegno per una pace sostenibile, organizzata nel trentennale del Forum trentino per la pace e i diritti umani.

Destinatari
A tutti
Costi
Entrata libera
Telefono
+39 0464 423206 +39 3487768150

Aiutaci a migliorare il sito web