Comune di Rovereto

Incontro

Aggiornato a Lunedì, 23 Giugno 2025

Immagine decorativa

Intervengono online:

Flavio Lotti, Presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Marco Mascia, Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace, Università di Padova - Coordinatore della Rete delle Università per la Pace

Jean Fabre, membro della Task Force Onu sull'Economia Sociale e Solidale, già vicedirettore dell'UNDP

Chantal Meloni, Professoressa di Diritto Penale Internazionale, Università “La Statale” di Milano – Rappresentante Legale delle Vittime in Palestina davanti alla Corte Penale Internazionale (L'Aia)

Franco Ippolito, Presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso

Luigi Marini, già Segretario Generale della Corte di Cassazione, Esecutivo Costituente Terra

Emiliano Manfredonia, Presidente Nazionale delle Acli

L’iniziativa è parte della mobilitazione straordinaria in corso che sfocerà nella Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre 2025

Prenotazionevia email - circlepeacetrentino@gmail.com – sala sotto presso il Centro educazione alla Pace di Via Vicenza, 5 – Rovereto

Parcheggio libero proseguendo e svoltando a destra su via Cartiera.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Durata
due ore
Quando
Giovedì 26 giugno 2025
Dove
Centro Pace via Vicenza, 5, 38068 Rovereto
Posizione geografica
Informazioni

Centro Pace Rovereto

via Vicenza

38068 Rovereto

Destinatari
tutta la cittadinanza
Costi
ingresso libero
Tematica evento

Aiutaci a migliorare il sito web