Incontro pubblico con traduzione simultanea
Aggiornato a Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Dal 13 al 19 ottobre 2024, si tiene in varie città d’Italia e del mondo la Congo Week, il cui motto è “Breaking The Silence” (Rompiamo il Silenzio), un’iniziativa promossa dall’associazione statunitense “Friends Of The Congo”, che dal 2009 dedica una settimana nel mese di ottobre per parlare del dramma che vive il popolo congolese. In Italia, questa importante campagna è attiva dal 2013, portando la questione congolese all’attenzione di scuole, istituzioni e cittadini.
Il prossimo giovedì 17 ottobre si tiene un incontro pubblico “GUERRA SILENZIOSA IN CONGO E LE SOFFERENZE DELLE DONNE” presso la Sala Filarmonica a Rovereto ad ore 20:30, che vedrà come ospiti.
• il dottor Joseph Kakisingi, ginecologo direttore dell'ospedale Saint Vincent di Kadutu Bukavu e presidente della ONG SAD di Bukavu e Madame Linda Bauma, attivista, e già collaboratore del dottor denis Mukwege; Premio Nobel per la Pace nel 2018, ospitato a Rovereto il 18 novembre 2017.
• Madame Linda Bauma, attivista, che rappresenta BOLD, un movimento femminista in difesa dei diritti delle donne per la loro protezione e riabilitazione a seguito delle violenze nel Nord-Kivu.
• Teresina Caffi, missionaria saveriana, in Congo dal 1984
• Moderatrice: Beatrice Taddei Saltini di Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo
Promotori dell’iniziativa: CAVA, ACCRI, ANPI, Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Tribù del Mondo, Rete “Insieme per la Pace in Congo”, GrIS, CAM
Associazione “Centro per la Pace, l’Ecologia e i Diritti Umani”
Centro per la Pace, c/o Cà Rossa in Via Vicenza 5
38068 Rovereto (Tn)